Gal della provincia di Nógrád dell’Ungheria ospite del Gal Serre Calabresi

Il Gal Serre Calabresi ospiterà il 25 e 26 ottobre 2019 una delegazione di un GAL della provincia di Nógrád dell’Ungheria Settentrionale con il quale alcuni mesi fa ha sottoscritto un accordo di cooperazione per la promozione internazionale dei prodotti locali.

La delegazione, composta anche da imprenditori e amministratori locali, sarà ricevuta venerdì 25 ottobre alle ore 10:30 per i saluti istituzionali nella sede di Via Foresta a Chiaravalle Centrale dove verrà presentata la Società e le attività del GAL.

La delegazione, composta anche da imprenditori e amministratori locali, sarà ricevuta venerdì 25 ottobre alle ore 10:30 per i saluti istituzionali nella sede di Via Foresta a Chiaravalle Centrale dove verrà presentata la Società e le attività del GAL.

Nei due giorni visiteranno diverse aziende ricadenti nel territorio del GAL dove potranno, in modo tangibile, apprezzare l’autenticità dei prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale nonché la professionalità e la capacità produttiva delle nostre aziende.

Salumi, Formaggi, latticini, olio, miele, ceramica tutti prodotti di altissima qualità.

“La sottoscrizione dell’accordo di cooperazione mira alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti locali” ha dichiarato il Presidente del GAL Serre Calabresi Marziale Battaglia “l’obiettivo è far conoscere i nostri piccoli produttori ma anche le meraviglie del nostro splendido territorio”.

Terminata la visita, l’accordo prevede che il GAL ungherese, in occasione di una importante fiera, ospiterà nei prossimi mesi le nostre aziende, così potranno esporre e commercializzare i loro prodotti.

“Il nostro intento è quello di continuare la collaborazione anche dopo la conclusione del progetto di cooperazione”, conclude il Presidente Marziale Battaglia “la nostra strategia di sviluppo passa anche attraverso le opportunità della cooperazione territoriale e mediante scambi e costruzioni di reti per promuovere il territorio e le nostre attività produttive nei Paesi dell’Unione Europea “.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved