“Galleria Limina non chiuderà”, lo assicura la Regione: i lavori saranno svolti in orario notturno

“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"

“Nell’incontro tecnico tenutosi ieri a Roma presso la Direzione operativa dell’Anas, rappresentata dall’ingegnere Matteo Castiglioni, alla presenza del Direttore della Struttura Territoriale della Calabria, Francesco Caporaso, nonché del RUP dell’intervento, e, per la Regione, dal Direttote generale del Dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici, Claudio Moroni, è stata confermata la fattibilità della soluzione tecnica per cui l’intervento, sul rivestimento della galleria Limina, potrà essere condotto tramite tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori soltanto nelle ore notturne”. È quanto si legge in una nota del Dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici della Regione Calabria.

I dettagli tecnici dell’intervento

“Scendendo nei dettagli tecnici dell’intervento, il rifacimento del rivestimento sarà preceduto dalla realizzazione dei drenaggi che, oltre a ridurre la possibilità di future infiltrazioni, che nel tempo prolungato potrebbero potenzialmente dare luogo a nuovi ammaloramenti del rivestimento nel medio periodo, produrrà anche un ulteriore risultato positivo quale il significativo abbattimento anche della pressione sulla struttura della galleria. A questo proposito è opportuno rappresentare che, nel progetto di fresatura precedentemente ipotizzato, non erano stati previsti drenaggi. Si contava sulla possibilità di rendere impermeabile lo strato superficiale del nuovo rivestimento, lasciando così immutati gli sforzi sulla galleria che ora, invece, vengono così ridotti”.

I lavori non dureranno più di un anno

“I lavori, relativi alla sola demolizione ed al rifacimento del rivestimento, avranno una durata non maggiore dell’anno ed eventuali ulteriori ottimizzazioni scaturiranno dal successivo confronto di Anas con l’Impresa esecutrice per la redazione del progetto esecutivo. A questi tempi sarà da aggiungere, preliminarmente, una durata inferiore ai 5 mesi per l’approntamento del cantiere e per la realizzazione dei drenaggi, nonché al termine del ripristino del rivestimento, un contenuto lasso di tempo per il ripristino finale degli impianti, delle finiture e della segnaletica. In tutti i casi sarà inoltre sempre garantita la tempestiva percorribilità della galleria ai mezzi di emergenza, previa comunicazione al cantiere all’atto della loro partenza”.

L’inizio dei lavori

“I lavori avranno inizio nei primi mesi del 2024 e l’avvio sarà sincronizzato con l’esecuzione dell’intervento sulla galleria del Torbido che, a sua volta, contemplava una chiusura totale al transito dell’arteria per la durata di due mesi. Pur trattandosi di lavori molto diversi, rispetto a quelli della galleria Limina, su richiesta della Regione, la struttura Anas si è adoperata a trovare una diversa soluzione operativa che, come ieri presentato, consentirà una maggiore flessibilità dell’intervento ed il montaggio dei conci solo nelle ore notturne, garantendo così, nelle ore diurne, la percorribilità tramite un senso unico alternato.
La durata complessiva dei lavori, a seguito di tale rivisitazione operativa, è stimata come inferiore ai 5 mesi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pronti ad autodenunciarsi, domani stesso, i tre che hanno curato i rapporti con la clinica svizzera. Tra questi il fratello della donna
Cantautore con 30 anni di carriere e oltre 7 milioni di dischi venduti si esibirà in piazza Salotto
I soccorritori hanno dovuto superare enormi difficoltà per raggiungere i lavoratori, arrivando a scavare a mano gli ultimi metri
Da agosto gli ospedali pediatrici cinesi sono affollati con affetti da polmoniti, febbre e infezioni respiratorie. Diverse scuole sono chiuse
Lo ha deciso la Giunta regionale, accogliendo una proposta del presidente Roberto Occhiuto e approvando la relativa delibera
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved