Gambizzata a colpi di fucile davanti a un bar nel Vibonese, fratello condannato a 9 anni e 8 mesi

La Corte, accogliendo le argomentazioni formulate dagli avvocati Capria e Contestabile, ha dichiarato non punibile - per l’accusa di favoreggiamento personale - Giuseppe De Certo
Gambizzata a colpi di fucile davanti a un bar nel Vibonese, fratello condannato a 9 anni e 8 mesi

La Corte d’appello di Catanzaro ha condannato a 9 anni e 8 mesi di reclusione Demetrio Putortì, accusato del ferimento a colpi di fucile della sorella Marisa, raggiunta dai proiettili alle gambe il 19 agosto 2016 davanti al bar in cui la donna lavorava. Si tratta del secondo processo d’appello per Putortì dopo che la Cassazione aveva disposto un nuovo giudizio limitatamente alla recidiva. La Corte, accogliendo le argomentazioni formulate dagli avvocati Francesco Capria e Guido Contestabile, ha dichiarato non punibile, per l’accusa di favoreggiamento personale, Giuseppe De Certo.

Nel primo processo d’appello Putortì era stato condannato a 10 anni e 4 mesi e De Certo a 8 mesi. Quest’ultimo era stato coinvolto nel processo in quanto, nel corso delle indagini investigative per accertare chi avesse fornito l’arma a Putortì, era emerso che la sera precedente al fatto Putortì aveva cenato con De Certo. Convocato dai carabinieri, De Certo aveva assunto un atteggiamento giudicato dagli investigatori come reticente, in particolare aveva negato “qualsiasi elemento conoscitivo circa i fatti d’indagine”. La Corte di Cassazione aveva confermato il verdetto di colpevolezza per Putortì annullando con rinvio limitatamente alla recidiva e per De Certo l’annullamento con rinvio riguardava la causa di non punibilità che derivava dal doversi tutelare da una possibile accusa di coinvolgimento nell’omicidio.

Nel primo processo d’appello Putortì era stato condannato a 10 anni e 4 mesi e De Certo a 8 mesi. Quest’ultimo era stato coinvolto nel processo in quanto, nel corso delle indagini investigative per accertare chi avesse fornito l’arma a Putortì, era emerso che la sera precedente al fatto Putortì aveva cenato con De Certo. Convocato dai carabinieri, De Certo aveva assunto un atteggiamento giudicato dagli investigatori come reticente, in particolare aveva negato “qualsiasi elemento conoscitivo circa i fatti d’indagine”. La Corte di Cassazione aveva confermato il verdetto di colpevolezza per Putortì annullando con rinvio limitatamente alla recidiva e per De Certo l’annullamento con rinvio riguardava la causa di non punibilità che derivava dal doversi tutelare da una possibile accusa di coinvolgimento nell’omicidio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved