Il gas metano arriva anche a Vibo Marina, Bivona e Longobardi: ecco il progetto

Oltre 3.500 famiglie delle frazioni di Vibo Marina, Porto Salvo e Longobardi saranno presto raggiunte dal gas naturale e potranno dire addio ad altre forme di alimentazione scomode, costose e meno sicure. Un’opera attesa da tempo dai residenti delle località e che diventa realtà grazie all’accordo tra Amministrazione comunale e Italgas. E’ quanto annuncia l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giovanni Russo a margine della presentazione del progetto esecutivo di estensione della rete a cura di Italgas presentato nella giornata odierna a palazzo “Luigi Razza”.

Il progetto di Italgas

Il progetto di Italgas

L’intervento richiederà la posa di circa 25 chilometri di nuove condotte che permetteranno di collegare alla rete oltre 3.500 nuove utenze. Tutte le utenze saranno dotate di misuratori intelligenti di ultima generazione (smart meters) in grado di consentire, tra le altre funzioni, la lettura in tempo reale dei consumi. Nel corso dell’incontro con l’Amministrazione comunale, avvenuto alla presenza del sindaco Maria Limardo, del vice sindaco Domenico Primerano e dell’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Russo, i rappresentanti di Italgas hanno illustrato anche le innovative tecnologie Picarro Surveyor e WorkOnSite, impiegate rispettivamente per le attività di monitoraggio delle reti e nel controllo da remoto dei cantieri.

Il sistema “Picarro”

Picarro è un sistema all’avanguardia nel settore della distribuzione gas che la società adotta in esclusiva per l’Europa. Utilizza una sofisticata sensing technology denominata CRDS (Cavity Ring-Down Spectroscopy), che rispetto alle tecnologie tradizionali offre importanti vantaggi in termini di rapidità di svolgimento delle attività di monitoraggio e di ampiezza delle aree sottoposte a controllo per la rilevazione dell’eventuale presenza di gas nell’aria. Speciali autoveicoli, equipaggiati anche con apparecchiature che rilevano velocità e direzione del vento, controllano periodicamente la rete cittadina allo scopo di individuare con sempre maggiore tempestività e precisione eventuali dispersioni.

… e quello WorkOnSite

WorkOnSite è invece l’applicazione sviluppata totalmente in house nella Digital Factory di Italgas per rendere sempre più efficienti e rapide le verifiche di conformità dei cantieri da remoto. Tali verifiche, un tempo realizzate con moduli cartacei, oggi sono automatizzate, digitali e avvengono in tempo reale, grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale, integrato nell’applicazione, che sfrutta il riconoscimento delle immagini. L’impegno per la metanizzazione delle frazioni di Vibo Marina, Bivona, Porto Salvo e Longobardi e nella digitalizzazione di processi e servizi sono parte della strategia di investimento territoriale e innovazione tecnologica che Italgas sta attuando al fine di incrementare ulteriormente la qualità del servizio e rendere sempre più sicure le reti.

Avanti con Piscopio e Vena

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Maria Limardo ritenendo questo, un progetto che la comunità aspetta da tanto tempo che indubbiamente farà trarre beneficio ai cittadini delle frazioni interessate. L’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Russo in occasione dell’incontro odierno ha inoltre formalizzato la richiesta per come già inviata nei giorni scorsi ad Italgas, la richiesta di implementazione della rete anche nelle frazioni di Piscopio e Vena. Richiesta che i rappresentanti di Italgas hanno colto con favore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved