Gdf nel Vibonese, 7 lavoratori in nero

reddito di cittadinanza italia

I finanzieri del comando provinciale di Vibo Valentia hanno eseguito controlli in materia di sommerso da lavoro e nei confronti di possessori di “automezzi di lusso” o di veicoli con targa straniera. I controlli in materia di lavoro hanno riguardato sedi di esercizi commerciali operanti nel settore della ristorazione ed hanno portato alla contestazione di numerose irregolarità. Sette i lavoratori in nero scoperti.

Le verifiche hanno riguardato, inoltre, l’individuazione, su strada, di autovetture di grossa cilindrata, con lo scopo di stanare eventuali evasori del fisco attraverso i previsti riscontri sugli indici di capacità contributiva degli intestatari e conducenti. L’attività di controllo ha consentito di contrastare l’utilizzo di autoveicoli immatricolati all’estero da parte di residenti in Italia da oltre sessanta giorni.

Le verifiche hanno riguardato, inoltre, l’individuazione, su strada, di autovetture di grossa cilindrata, con lo scopo di stanare eventuali evasori del fisco attraverso i previsti riscontri sugli indici di capacità contributiva degli intestatari e conducenti. L’attività di controllo ha consentito di contrastare l’utilizzo di autoveicoli immatricolati all’estero da parte di residenti in Italia da oltre sessanta giorni.

Le fiamme gialle vibonesi hanno così intercettato sul lungomare di Tropea un’autovettura recante targa tedesca, ma condotta da cittadino italiano, procedendo al sequestro dell’autoveicolo, in attesa di confisca; al trasgressore, inoltre, è stata comminata una sanzione di 712 euro, che in determinati casi può raggiungere un massimo di 2.848 euro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il neonato è stato accertato come fu vittima di una serie di errori sanitari che ne minarono le condizioni di salute
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.