Gestione dell’ictus, assegnato alla neurologia di Vibo il premio “Gold ESO Angels Award”

Gold Eso Angels Award

Alla presenza e per il tramite del commissario straordinario Giuseppe Giuliano, del direttore sanitario aziendale Matteo Galletta e del direttore amministrativo Elisabetta Tripodi, l’equipe dell’U.O.C. di Neurologia del nostro presidio ospedaliero, – si afferma in una nota dell’Asp di Vibo – diretta da Franco Galati, è stata insignita del prestigioso Premio Gold ESO Angels SITS-QR per la qualità nella gestione dell’ictus.

L’attenzione che la Neurologia vibonese riserva alla gestione delle malattie cerebrovascolari (seconda causa di morte nei paesi industrializzati) e che l’ha portata nel tempo ad affermarsi tra le più quotate d’Italia per numeri e qualità del trattamento trombolitico, oggi è stata riconosciuta anche da Angels, un gruppo indipendente che persegue un progetto di ottimizzazione della gestione dell’ictus supportato dalle principali società scientifiche mondiali impegnate nello studio e nel trattamento dell’ictus cerebrale ed in particolare in Italia da Italian Stroke Organization (ISO) ed in Europa da ESO (European Stroke Organization).

L’attenzione che la Neurologia vibonese riserva alla gestione delle malattie cerebrovascolari (seconda causa di morte nei paesi industrializzati) e che l’ha portata nel tempo ad affermarsi tra le più quotate d’Italia per numeri e qualità del trattamento trombolitico, oggi è stata riconosciuta anche da Angels, un gruppo indipendente che persegue un progetto di ottimizzazione della gestione dell’ictus supportato dalle principali società scientifiche mondiali impegnate nello studio e nel trattamento dell’ictus cerebrale ed in particolare in Italia da Italian Stroke Organization (ISO) ed in Europa da ESO (European Stroke Organization).

Il premio

Il premio, che negli ultimi 3 anni è stato assegnato soltanto a 29 centri in Italia, deriva dall’analisi indipendente e puntuale dei dati inseriti in un Registro Internazionale (SITS QR: Safe Implementation of Treatments in Stroke Quality Registry) riferiti ai pazienti con ictus cerebrale che afferiscono ai diversi ospedali italiani (la Neurologia dell’Asp di Vibo Valentia ne ha inseriti circa 700 trattati con trombolisi e.v.), dati che si riferiscono alla registrazione corretta dei pazienti, alla rapidità della gestione intraospedaliera, alla percentuale dei sospetti ictus sottoposti ad indagine neuroradiologica, alla corretta gestione delle complicanze, allo screening per la disfagia, al corretto trattamento in Stroke Unit, alla corretta profilassi secondaria, agli esiti ed alle recidive. Sono parametri oggettivi che fotografano l’impegno multiprofessionale (Medici, infermieri, logopedista, neuropsicologa, fisioterapista) di tutto un reparto ma premiano anche una organizzazione che vede in prima linea il 118, il pronto soccorso, la radiologia, il laboratorio analisi, la cardiologia, strutture che da sempre hanno contribuito alla gestione ottimale dei pazienti con ictus cerebrale.

La Dottoressa Stefania Fiorillo, rappresentante di Angels, ha voluto sottolineare che il riconoscimento è frutto di un percorso formativo che vede nel lavoro in equipe la sua concretizzazione. Il dottor Domenico Consoli, primario storico ed attualmente Emerito della Neurologia, responsabile scientifico regionale per il Percorso Diagnostico Terapeutico delle Malattie Cerebrovascolari della Regione Calabria, nel consegnare il premio in qualità di coordinatore per il sud Italia del Registro SITS-MOST e componente del Consiglio nazionale di ISO, ha ripercorso le tappe che hanno visto nel tempo il concretizzarsi di un suo “sogno” ed ha voluto rimarcare l’importanza di una rete strutturata, aziendale e regionale, nella gestione delle malattie “tempo-dipendenti”.

Il Dottor Franco Galati ha voluto sottolineare come non sia scontato richiedere una valutazione di qualità ad un ente terzo che giudichi sull’asetticità dei numeri, e che ciò è stato possibile per l’impegno, l’umanità e la professionalità di tutti i neurologi dell’equipe, del dottor Pietro David, del dottor Francesco Del Giudice, del dottor Giovanni Franco che ha curato negli anni anche la registrazione dei dati, della dottoressa Laura Giofrè, del dottor Gaetano Gorgone, del dottor Gaetano Grillo, della dottoressa Mattia Anna Iellamo, della dottoressa Carmela Mastrandrea, della dottoressa Concetta Orlando, del dottor Antonino Vecchio, di tutta l’equipe infermieristica eccellente per formazione ed umanità che le consentono di raggiungere risultati eccezionali in condizioni difficili, degli Oss, della neuropsicologa, della logopedista, della fisioterapista.

Orgoglio per l’ospedale Jazzolino

Ha poi evidenziato come, in qualsiasi realtà, ma ancor di più in condizioni difficili, solo l’integrazione, spontanea o strutturata, con le altre UU.OO. ed i servizi dell’ospedale può consentire il raggiungimento di risultati di eccellenza ed ha quindi voluto simbolicamente condividere il premio con i direttori della radiologia dottor Sandro Baldari, della cardiologia dottor Michele Comito, del pronto soccorso dottor Vincenzo Natale, del laboratorio analisi dottor Carmine Scafuro e del 118 dottor Antonio Talesa, tutti presenti alla cerimonia. Il commissario Giuseppe Giuliano ha concluso ringraziando per l’impegno di tutti ed esprimendo orgoglio per un riconoscimento che premia la professionalità di tutti gli operatori sanitari dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia ed invitando i direttori presenti ad estendere ai loro gruppi i suoi complimenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved