Gestione illecita di rifiuti nel Catanzarese, tre denunce

rifiuti sila

Nel corso dei controlli straordinari predisposti dall’Arma per la tutela delle matrici ambientali la stazione Carabinieri forestale di Taverna, ha individuato all’interno di un terreno incolto nel comune di Gimigliano in località Umbri, circa 150 metri cubi di rifiuti di varia tipologia su una superficie di mq. 250 circa, oggetto di illecita gestione.

I rifiuti, concentrati sulla superficie interessata, erano costituiti prevalentemente da rifiuti speciali non pericolosi tra cui vecchi elettrodomestici, residui ferrosi, la carcassa di un autoveicolo, nonché da rifiuti costituiti classificati RAEE, e tali da rappresentare una grave fonte di pericolo di inquinamento ambientale e di rischio per l’ambiente circostante.

I rifiuti, concentrati sulla superficie interessata, erano costituiti prevalentemente da rifiuti speciali non pericolosi tra cui vecchi elettrodomestici, residui ferrosi, la carcassa di un autoveicolo, nonché da rifiuti costituiti classificati RAEE, e tali da rappresentare una grave fonte di pericolo di inquinamento ambientale e di rischio per l’ambiente circostante.

In particolare dall’attività svolta è stato accertato che 2 soggetti, raccoglievano abusivamente, presumibilmente nel comprensorio del comune di Gimigliano rifiuti, prevalentemente di natura ferrosa, per poi concentrarli nel sito individuato dai Carabinieri, in attesa di procedere alla vendita e allo smaltimento tramite una ditta operante nel settore dei rifiuti ferrosi. E’ stato anche accertato che l’area su cui sono depositati i rifiuti fa parte del demanio della regione Calabria.

I tre soggetti sono stati deferiti all’AG per le ipotesi di gestione illecita di rifiuti e occupazione abusiva di terreno demaniale, mentre i rifiuti e l’area sono stati sottoposti a sequestro già convalidato dall’Autorità giudiziaria.

E’ stata applicata anche la legge sui reati ambientali del 2015, che prevede, per questa tipologia di violazioni, la possibilità di impartire, da parte della polizia giudiziaria specializzata, delle prescrizioni al trasgressore, le quali, se rispettate e con il pagamento di una sanzione pecuniaria, consentono l’estinzione del reato.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved