‘Gettonopoli’ Catanzaro, Celia si dimette: “Non ha senso far parte di un Consiglio fantasma”

Politiche 2022 Celia

“Il sottoscritto Fabio Celia, consigliere comunale di Catanzaro, comunica al sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, al presidente del consiglio comunale di Catanzaro Marco Polimeni ed a tutti i colleghi dell’assemblea consiliare le dimissioni dal ruolo di rappresentante dell’Assemblea”. Lo scrive, in una nota, lo stesso Celia.

“Alla luce degli ultimi fatti, che hanno messo in evidenza la totale assenza di autorevolezza di questo Consiglio comunale, ritengo necessario dimettermi auspicando le dimissioni dell’intera Assemblea, affinché possa essere riconsegnata ai cittadini la possibilità di esprimere attraverso elezioni un nuovo Consiglio rappresentativo delle esigenze della città.

“Alla luce degli ultimi fatti, che hanno messo in evidenza la totale assenza di autorevolezza di questo Consiglio comunale, ritengo necessario dimettermi auspicando le dimissioni dell’intera Assemblea, affinché possa essere riconsegnata ai cittadini la possibilità di esprimere attraverso elezioni un nuovo Consiglio rappresentativo delle esigenze della città.

Condanno fortemente la mancanza di un’assunzione di responsabilità da parte dei consiglieri comunali, che, dopo l’inchiesta denominata gettonopoli e dopo le trasmissioni TV andate in onda su canali nazionali, fortemente discriminatorie nei confronti dei catanzaresi e della nostra personale credibilità di consiglieri comunali, non sono mai stati convocati in nuova Assemblea.

Tale condizione ha generato la paralisi dei lavori e dei ruoli, pertanto non ha più senso far parte di un Consiglio comunale fantasma, di fatto delegittimato nelle sue funzioni. Certo che ogni collega consigliere saprà dimostrare la propria estraneità alle irregolarità contestate dalla Procura di Catanzaro, rimetto le mie irrevocabili dimissioni da consigliere comunale, ringraziando il mio gruppo Fare per Catanzaro e il mio capogruppo per la valida esperienza condivisa”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved