Gettonopoli Catanzaro, si dimettono i consiglieri Fiorita e Bosco

Hanno depositato questa mattina le proprie dimissioni i consiglieri comunali di Catanzaro di Cambiavento, Nicola Fiorita e Gianmichele Bosco.

Si sono presentati a Palazzo De Nobili per formalizzare la loro scelta, sofferta ma necessaria, dopo l’inchiesta che ha riguardato 29 consiglieri comunali in merito ai gettoni di presenza in commissione e ai rimborsi di lavoro che alcuni consiglieri hanno ottenuto attraverso assunzioni al vaglio degli inquirenti.

Si sono presentati a Palazzo De Nobili per formalizzare la loro scelta, sofferta ma necessaria, dopo l’inchiesta che ha riguardato 29 consiglieri comunali in merito ai gettoni di presenza in commissione e ai rimborsi di lavoro che alcuni consiglieri hanno ottenuto attraverso assunzioni al vaglio degli inquirenti.

“Volevamo dimetterci già all’indomani dell’inchiesta, ma i cittadini e chi ha votato per noi ci ha chiesto di andare avanti” – ha detto Fiorita al microfono di Calabria 7. “Entrambi avremmo voluto essere prima interrogati e spiegare poi ai catanzaresi quella che è la verità. Non temiamo nulla, ma aspetteremo il lavoro dei magistrati. Poi deciderò in che modo dare il mio contributo alla città di Catanzaro.

Dopo le trasmissioni televisive che hanno raccontato una verità distorta dei fatti, abbiamo ritenuto non andare più avanti. Ora auspichiamo che tutti gli altri consiglieri seguano il nostro esempio e si ridia ai cittadini la possibilità di esprimersi. E’ un mese che il Consiglio comunale è paralizzato, non ha più ragione di esistere” – ha detto Fiorita. “Questa consiliatura è di fatto terminata – ha dichiarato Bosco – facciamo scegliere ai cittadini nuovi rappresentanti politici. Senza essere svergognati in Italia, siamo stanchi della malapolitica generalizzata che ci coinvolge da decenni a questa parte”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved