Gettonopoli, Farmabusiness e Basso Profilo, il Comune di Catanzaro si costituirà parte civile

L'assessore all'Avvocatura di Palazzo De Nobili Danilo Russo porterà in Giunta la proposta di costituzione parte civile del Comune in tutti i procedimenti che hanno interessato l'Ente

di Bruno Mirante –  Il Comune di Catanzaro si costituirà parte civile in “Gettonopoli” e “in tutti i procedimenti penali che hanno visto ledere l’immagine dell’Ente e più in generale della città capoluogo di regione”. Compresi dunque “Farmabusiness” e “Basso Profilo“, le due inchieste istruite dalla Dda di Catanzaro e le cui risultanze sono al vaglio della Prefettura a cui spetta la decisione sull’eventualità di inviare la commissione d’accesso a Palazzo De Nobili. Ad annunciarlo a Calabria7 è l’assessore all’Avvocatura Danilo Russo. L’assessore Russo, in accordo con l’ufficio di Presidenza guidato da Marco Polimeni, porterà in giunta la richiesta di costituzione parte civile che dovrà superare il vaglio dell’Esecutivo comunale. Tuttavia, l’orientamento generale pare quello di votare favorevolmente la proposta dell’assessore al ramo.

Infatti, la scelta di Russo e Polimeni si colloca nella direzione descritta con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità dal Consiglio comunale che prevede proprio la costituzione dell’Ente in tutti i procedimenti lesivi per l’immagine dell’amministrazione comunale.

Infatti, la scelta di Russo e Polimeni si colloca nella direzione descritta con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità dal Consiglio comunale che prevede proprio la costituzione dell’Ente in tutti i procedimenti lesivi per l’immagine dell’amministrazione comunale.

Erano stati il vicepresidente nazionale del Codacons Francesco Di Lieto e la senatrice Bianca Laura Granato a chiedere a gran voce al sindaco Sergio Abramo e all’amministrazione tutta di procedere alla costituzione parte civile nell’udienza del processo sulla gestione “allegra” delle commissioni consiliari che si terrà a giugno. “La mancata costituzione di parte civile del Comune di Catanzaro, –  avevano rilevato Di Lieto e Granato –  oltre a poter essere interpretata come una forma di ‘tutela’ verso chi avrebbe, secondo l’ipotesi accusatoria, depredato le casse comunali, costituirebbe un pessimo segnale dinnanzi a reati contro la pubblica amministrazione che colpiscono indirettamente tutti i cittadini”. Oltre al presunto danno erariale per le casse comunali le inchieste “Gettonopoli” e il filone che riguarda le presunte assunzioni fittizie hanno causato un forte danno di immagine a livello nazionale per quello che si è configurato come un vero e proprio scandalo mediatico-giudiziario.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved