Giallo a Catanzaro, senzatetto trovato morto nel quartiere Giovino: indaga la Polizia

Il corpo della vittima è stato ritrovato da una signora a passeggio col suo cane. Il fiuto dell'animale avrebbe diretto la stessa donna sul luogo dello spiacevole ritrovamento.

Il cadavere di un uomo, un senzatetto sessantenne, è stato ritrovato all’interno di un casolare nel quartiere Giovino a Catanzaro. Salvatore Casaccio, questo il nome della vittima, ha vissuto per molto tempo in una roulotte sita nella pineta del quartiere a sud del capoluogo di regione. Il rimorchio era però stato distrutto prima dell’inverno da ignoti e da allora Salvatore lamentava il fatto di vivere al gelo e con l’acqua all’interno del mezzo che era diventata la sua casa. Salvatore, laureato in scienze motorie, portava sempre con sé un foglio plastificato di raccoglitore contenente i suoi documenti per provare a concretizzare la sua ostinata ricerca di un lavoro. Ma, a suo dire, era stato abbandonato da anni dalle istituzioni.

Il suo cadavere è stato ritrovato qualche ora fa da una signora a passeggio col suo cane il cui fiuto ha diretto la donna sul luogo della spiacevole scoperta. Da quanto si apprende Salvatore Casaccio sarebbe stato ritrovato all’interno del casolare con il volto tumefatto. Sul posto, per fare luce su quanto accaduto e cercare di ricostruire l’esatta dinamica della vicenda, il personale di Polizia. Non sono infatti chiare le cause del decesso. Per tale motivo, il magistrato di turno della Procura di Catanzaro, ha disposto gli esami autoptici del caso. Presenti anche tanti residenti della zona che lo conoscevano.

Il sessantenne aveva, infatti, molti amici alcuni dei quali spesso lo invitavano nella propria abitazione per un pasto; alcuni commercianti, invece, gli davano qualcosa da mangiare quando andava a fare karaoke nei loro esercizi. Aveva una grande passione per la musica ed era sempre molto educato e cortese. Da giovane viveva nel quartiere Pontepiccolo, zona a nord di Catanzaro. Lascia due sorelle. Secondo le primissime informazioni la morte del 60enne risalirebbe alla notte di sabato. In alto il commosso ricordo di YaYà Eleuterja, questo il nickname della volontaria che ha postato un video sul suo profilo Facebook in cui Salvatore raccontava le condizioni precarie in cui era solito vivere. (m.m.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved