Tragedia nel Vibonese, donna di 42 anni caduta e colpita dalla barca su cui viaggiava: morta per le lesioni

La donna si trovava sull'imbarcazione insieme ad alcuni familiari quando è caduta in mare ma le circostanze sono ancora in fase d'accertamento

Tragedia nelle acque antistanti la costa di Zambrone, nel Vibonese. Una donna è rimasta uccisa dopo essere stata accidentalmente investita dal natante sul quale si trovava e dal quale era caduta. La donna, di 42 anni, era arrivata con il marito da fuori provincia per trascorrere qualche giorno nel Vibonese e questa mattina, aveva affittato una piccola imbarcazione per effettuare una escursione. Ma intorno alle 17.30, il dramma. Nell’urto con la barca la donna ha riportato lesioni che di fatto l’hanno uccisa sul colpo. A dare l’allarme è stato il coniuge che ha chiamato il numero di soccorso della Capitaneria di Porto la cui sala operativa ha inviato sul posto una imbarcazione per il recupero del cadavere che è stato portato allo scalo marittimo di Tropea per essere poi trasferito all’obitorio, messo a disposizione del pubblico ministero di turno e del medico legale.

(f.p.)
(Foto: Libertino)

(f.p.)
(Foto: Libertino)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved