Giallo sulla morte dell’investigatore di “Petrolmafie”, la Procura di Vibo dispone autopsia

Il procuratore Camillo Falvo ha delegato ai carabinieri una serie di accertamenti per fare piena luce sul caso. Non si esclude al momento alcuna pista
petrolmafie spa-alt

Il caso non è chiuso e la Procura di Vibo non intende tralasciare alcun dettaglio sull’improvvisa morte del maresciallo della Guardia di Finanza, 52 anni, originario di Soveria Mannelli ma in servizio a Lamezia Terme, trovato senza vita in un appartamento di Pizzo nella giornata di ieri. Sulla vicenda il procuratore Camillo Falvo ha delegato i carabinieri di Vibo a effettuare una serie di accertamenti per fare piena luce. L’ipotesi prevalente è quella del suicidio ma l’attività investigativa, coordinata dalla sostituto procuratore Maria Cecilia Rebecchi, punta a ricostruire le ultime ore di vita del finanziere valutando anche eventuali interventi esterni come causa della morte. Nel frattempo è stata disposta l’autopsia che sarà eseguita dal medico legale Katiuscia Bisogni, la stessa che ieri ha già effettuato un’ispezione sul corpo della vittima.

La mancata deposizione a “Petrolmafie”

La mancata deposizione a “Petrolmafie”

A rendere complesso e anche inquietante il caso è il curriculum del maresciallo, uno dei principali investigatori della maxi inchiesta “Petrolmafie” scaturita in un processo che si sta celebrando dinnanzi al Tribunale collegiale di Vibo Valentia. E’ qui che ieri mattina il 52enne era atteso per effettuare il controesame. Doveva sottoporsi alle domande degli avvocati che rappresentano il collegio difensivo ma nel vecchio palazzo di giustizia non è mai arrivato. Aveva regolarmente deposto sabato scorso rispondendo alle domande del pm antimafia Andrea Mancuso, lo stesso che ieri ha provato, insieme agli altri colleghi della Finanza, a contattarlo.

La tragedia

L’allarme è scattato così e si è trasformato in tragedia quando i carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in un appartamento nella sua disponibilità in pieno centro abitato a Pizzo. Il maresciallo è stato trovato morto nell’abitazione di proprietà della sua famiglia utilizzata soprattutto d’estate. Trovato cadavere, in una pozza di sangue. Deceduto a causa di una ferita alla testa provocata da un colpo di pistola. Ufficialmente si sarebbe sparato con la pistola d’ordinanza ma gli interrogativi senza risposta sono ancora diversi e la Procura di Vibo punta ad avere risposte chiare e precise prima di archiviare il caso. (mi.fa.)

LEGGI ANCHE | Tragedia nel Vibonese, finanziere si toglie la vita. Doveva testimoniare a Petrolmafie

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved