Gianluca Vacchi pronto a cedere le azioni dell’azienda di famiglia al cugino: valgono 600 milioni di euro

Questa decisione sarebbe il risultato di un accordo raggiunto con il cugino Alberto Vacchi, il quale già detiene il 51% della società

Il noto imprenditore e influencer Gianluca Vacchi ha annunciato l’intenzione di cedere le sue quote nell’Ima Group, azienda di famiglia con sede a Ozzano dell’Emilia, leader nel settore del confezionamento per l’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare, con un fatturato di 2 miliardi di euro.
Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, questa decisione sarebbe il risultato di un accordo raggiunto con il cugino Alberto Vacchi, il quale già detiene il 51% della società.

I dettagli diffusi attraverso un comunicato

I dettagli diffusi attraverso un comunicato

Un comunicato ufficiale rilasciato recentemente ha specificato come: “Qualsiasi possibile transazione relativa alle azioni Sofima di proprietà di Gianluca Vacchi sarà concordata con Alberto Vacchi, al fine di garantire a quest’ultimo, insieme agli investitori a lui collegati, il mantenimento del controllo del gruppo Ima e la continuità gestionale senza interruzioni.”
Inoltre, il comunicato specifica che il valore di riferimento per questa possibile operazione sarà basato sulla recente transazione annunciata dai media, in cui il fondo Bdt & Msd Partners ha concordato di sostituire l’attuale socio BC Partners, ottenendo un notevole guadagno rispetto all’investimento effettuato nel 2020/21.
Con l’ingresso del 45% di investitori provenienti da Bdt & Msd Partners, sembra che Gianluca Vacchi stia pianificando di cedere le sue quote a favore del cugino Alberto. In caso di effettiva cessione da parte di Gianluca Vacchi, spetterà al presidente Alberto e ai suoi alleati della Sofima acquisire le quote, in conformità ai loro diritti di prelazione, al fine di mantenere la maggioranza all’interno della famiglia e di conferire a Alberto la leadership dell’azienda. Il valore delle quote di Gianluca potrebbe attualmente superare i 600 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved