Gimigliano, attesa per lo spettacolo di Luca Vullo

Dopo i successi conseguiti in campo internazionale, Luca Vullo è torna in Calabria con lo spettacolo “La voce del corpo” e ha voluto omaggiare Gimigliano, paese d’origine della mamma Angela Gabriele, presentando oggi 26 aprile alle ore 17,30, nella Casa della Cultura, il suo spettacolo. L’evento è stato organizzato e voluto dall’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Massimo Chiarella e dall’assessore alla cultura, Peppina Minervini.

Lo show interattivo sulla gestualità italiana, presentato da Vullo, è oramai da diversi anni un consolidato successo internazionale. Il 2019 ha già in programma eventi a Milano e Bologna per estendersi in Oriente (Malaysia, Vietnam) e America il prossimo autunno. Presentato con successo in Norvegia, lo spettacolo che l’autore porta in scena con la madre è stato richiesto dagli Istituti Italiani di Cultura, dalle Ambasciate, dai Consolati e dalle Università dell’estero. Nel suo spettcolo,Luca Vullo, mette a confronto i diversi modi di comunicare di svariati Paesi, evidenziando le differenze linguistiche e di utilizzo del proprio corpo per esprimersi.

Lo show interattivo sulla gestualità italiana, presentato da Vullo, è oramai da diversi anni un consolidato successo internazionale. Il 2019 ha già in programma eventi a Milano e Bologna per estendersi in Oriente (Malaysia, Vietnam) e America il prossimo autunno. Presentato con successo in Norvegia, lo spettacolo che l’autore porta in scena con la madre è stato richiesto dagli Istituti Italiani di Cultura, dalle Ambasciate, dai Consolati e dalle Università dell’estero. Nel suo spettcolo,Luca Vullo, mette a confronto i diversi modi di comunicare di svariati Paesi, evidenziando le differenze linguistiche e di utilizzo del proprio corpo per esprimersi.

Si parla anche di intelligenza emotiva e non a caso ha voluto in scena la sua mamma che è stata la sua maestra in questo campo oltre a essere la tipica mamma del sud. Una madre che ha sempre sostenuto il figlio in tutti i modi collaborando ai suoi progetti dimostrando grande creatività e capacità organizzativa. L’evento aperto al pubblico con ingresso gratuito.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved