Giocattoli e prodotti sequestrati nel Vibonese

Secondo quanto ricostruito dalla Finanza gli arrestati utilizzavano termini criptici e codificati per parlare con i propri debitori

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio in materia di sicurezza dei prodotti finalizzato alla prevenzione e alla repressione delle frodi in commercio, i Carabinieri e personale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, hanno eseguito una serie di ispezioni ad alcune attività commerciali di proprietà di cittadini cinesi. In particolare a Mileto i militari dell’Arma hanno elevato sanzioni amministrative per 7.600 euro nei confronti di una ditta individuale il cui legale rappresentante è risultato essere P. X., 60 anni, originario della Repubblica Popolare Cinese ma residente a Mileto.

Contestate una serie di violazioni penali e amministrative quali la frode nell’esercizio del commercio, la vendita di prodotti contraffatti, la ricettazione e la commercializzazione di giocattoli e apparecchiature elettroniche pericolosi o privi del marchio CE. I carabinieri hanno provveduto a porre sotto sequestro venti giocattoli e 302 prodotti in genere.

Contestate una serie di violazioni penali e amministrative quali la frode nell’esercizio del commercio, la vendita di prodotti contraffatti, la ricettazione e la commercializzazione di giocattoli e apparecchiature elettroniche pericolosi o privi del marchio CE. I carabinieri hanno provveduto a porre sotto sequestro venti giocattoli e 302 prodotti in genere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
L'ideatore: "Abbiamo voluto onorare quello che, almeno personalmente, rappresenta un idolo, simbolo della catanzaresità passionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved