Gioco d’azzardo: tre persone denunciate nel Crotonese

fisco impresa

I baschi verdi del gruppo della Guardia di Finanza di Crotone, nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di illeciti nel settore dei giochi e delle scommesse, hanno compiuto numerosi sequestri e denunciato tre persone a Crotone ed Isola Capo Rizzuto.

Le fiamme gialle, agli ordini del capitano Michele Filomena, al termine di una attenta analisi condotta attraverso l’uso delle potenti banche dati in uso al corpo, avendo constatato indici di anomalia nei confronti di quattro esercizi commerciali, esercenti attivita’ di bar, ubicati nella provincia pitagorica, dopo aver compiuto sopralluoghi, hanno proceduto, durante le festivita’ pasquali, all’esecuzione di accessi mirati. L’operazione compiuta ha permesso di accertare la presenza, nei locali controllati, di 13 apparecchi da divertimento ed intrattenimento, privi di qualsiasi titolo autorizzativo, accesi e funzionanti, nonché la presenza di 8 personal computer e relative stampanti, connessi a piattaforme di gioco online che consentivano l’esecuzione di scommesse su eventi sportivi, privi delle necessarie concessioni ed autorizzazioni.

Le fiamme gialle, agli ordini del capitano Michele Filomena, al termine di una attenta analisi condotta attraverso l’uso delle potenti banche dati in uso al corpo, avendo constatato indici di anomalia nei confronti di quattro esercizi commerciali, esercenti attivita’ di bar, ubicati nella provincia pitagorica, dopo aver compiuto sopralluoghi, hanno proceduto, durante le festivita’ pasquali, all’esecuzione di accessi mirati. L’operazione compiuta ha permesso di accertare la presenza, nei locali controllati, di 13 apparecchi da divertimento ed intrattenimento, privi di qualsiasi titolo autorizzativo, accesi e funzionanti, nonché la presenza di 8 personal computer e relative stampanti, connessi a piattaforme di gioco online che consentivano l’esecuzione di scommesse su eventi sportivi, privi delle necessarie concessioni ed autorizzazioni.

I finanzieri hanno pertanto proceduto al sequestro di tutti i congegni ed alla denuncia di tre responsabili alla locale procura della repubblica di Crotone. inoltre, i titolari delle quattro attivita’ commerciali sono stati segnalati alle competenti autorita’ amministrative per l’irrogazione delle prescritte sanzioni pecuniarie, quantificate, complessivamente, in circa 210.000 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini hanno avuto a oggetto crediti fiscali originati da incentivi pubblici a fronte di lavori mai realmente svolti
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved