Gioco illegale e abusivismo commerciale, il bilancio della polizia locale di Vibo

I sei mesi sono state chiuse 17 attività ed elevate sanzioni per oltre 400 mila euro. Nel mirino anche 7 stabilimenti balneari
polizia locale vibo

È stata incessante l’attività messa in campo dal Comando di polizia locale di Vibo Valentia dal mese di febbraio a oggi. Gli agenti, infatti, hanno svolto diverse attività in sinergia operativa con la Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia, in collaborazione con l’Agenzia dei Monopoli di Stato nonché con l’Asp servizio S.I.A.N., in esito alle quali sono state oggetto di controllo numerose attività ricettive di vario genere ed ancora numerose attività di balneazione di Vibo Marina.

Le attività

Le attività

Le attività di controllo in primis si sono rivolte al contrasto dell’abusivismo commerciale, del gioco illegale “videopoker”, della somministrazione abusiva di bevande alcoliche, del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti, i cui riscontri hanno dato i seguenti risultati:

  • sono stati oggetto di controllo oltre 25 attività tra cui bar, ambulanti, sale giochi e sale slot, ed in esito alle attività sono stati chiusi ben 17 fra le attività sopra menzionate per motivazioni di vario genere, ovvero per irregolarità amministrative, per violazioni alle norme del TULPS con elevazioni di sanzioni per oltre 400mila euro;
  • sono stati sequestrati oltre 500 kg di prodotti ortofrutticoli, 15 macchinette per il gioco illecito tramite “videopoker” ed oltre 3mila euro di denaro contante quale provento di giochi illeciti;
  • sono stati deferiti all’autorità giudiziaria vari soggetti per reati di gioco illecito perpetrato attraverso macchinette “videopoker”, per violazioni in materia urbanistico-edilizia, per utilizzo di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio ed inoltre sono state effettuate le conseguenti segnalazioni alla locale Prefettura per i provvedimenti di competenza;
  • sono stati controllati 7 lidi nella località di Vibo Marina e sono state riscontrate varie irregolarità in materia igienico-sanitaria, di natura commerciale e demaniale e sono state comminate sanzioni per oltre 6mila euro, inoltre sono state chiuse la sale cucina ed i locali assimilati e ancora è stato fatto il deferimento all’autorità giudiziaria per occupazione abusiva di suolo demaniale dei soggetti interessati.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
    "L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
    La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
    Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
    In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
    "Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
    La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
    "E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
    L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
    "Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved