Gioia Tauro, Puccio: “Visita Cardinale Parolin alto valore simbolico e sociale”

Giovanni Puccio

“L’imminente visita del Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin nella piana di Gioia Tauro è un segnale di attenzione della Chiesa al territorio e alle sue comunità. La sua presenza acquista una valenza davvero significativa e che doverosamente vogliamo sottolineare. La scelta, infatti, di voler celebrare Messa, a conclusione del Congresso Eucaristico della locale Diocesi, proprio nella chiesa edificata a Gioia Tauro su un terreno confiscato alla ‘ndrangheta ha un alto valore simbolico e sociale. Ci dice che, ancora una volta, la Chiesa in Calabria è in prima linea nella riaffermazione dei principi fondamentali del vivere civile e democratico che sono indissolubilmente ancorati al rispetto della legalità, soprattutto in aree dove forte è la presenza asfissiante della criminalità organizzata.”

Lo afferma Giovanni Puccio, Coordinatore Federazione Metropolitana Reggio Calabria.

Lo afferma Giovanni Puccio, Coordinatore Federazione Metropolitana Reggio Calabria.

“La Piana e la città di Gioia Tauro devono trarre, dunque, dalla presenza di Parolin un insegnamento importante e nuova linfa per continuare l’impegno necessario per contrastare ogni ingerenza malavitosa e rafforzare il senso di appartenenza ad una comunità onesta e laboriosa che merita ben altre prospettive. La concomitanza della visita del Cardinale Parolin con l’avvio della nuova gestione del Comune, inoltre, non può sfuggire ed, anzi, è giusto che venga rimarcata in quanto segna la ripresa di un percorso democratico, sancito dal recente voto popolare, che si innesta nella necessaria azione di ripartenza amministrativa dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.

Si stanno creando le pre-condizioni, dunque, per costruire un vasto argine popolare, civico, sociale e politico contro ogni forma di illegalità. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, dialogando e sostenendo ogni azione che possa contribuire concretamente a riannodare i fili di un percorso virtuoso il solo e unico che possa garantire la giusta prosperità, coniugata con la massima legalità e sicurezza, della comunità gioiese.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
I militari nei giorni scorsi hanno depositato in Procura una serie di documenti acquisiti da Frontex, Guardia Costiera e Guardia di finanza
L'analisi dell'imprenditore di Soverato sui dati di Assoturismo su ponte del 2 giugno: "Assenza di pianificazione e scarsa attrattività"
La strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ è provvisoriamente interdetta al transito in entrambe le direzioni
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
"Il Pd lavorerà per costruire una vera alternativa di governo alla cattiva gestione del centrodestra sia in Calabria che in Italia"
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved