Giornalismo, consegnati riconoscimenti premio “Giuliano Sangineti”

Si è svolta questa mattina nella sala consiliare di Castrovillari la premiazione della terza edizione del Premio Giornalistico “Giuliano Sangineti”. Il concorso,  organizzato  dall’Associazione Culturale Pensieri Stilografici, dal club di servizio Lions di Castrovillari e patrocinata dal Comune di Castrovillari e dal Circolo della Stampa. Come ogni anno due le sezioni in gara, fotografia e articolo o saggio breve,  riservate agli studenti delle classi terze quarte e quinte degli istituti superiori. In questo premio vi è il ricordo e l’affetto di un giornalista prematuramente scomparso da alcuni anni e la volontà di portare avanti l’opera professionale giornalistica ed educativa che Giuliano Sangineti, docente e giornalista ha sempre portato avanti nella sua vita.

La manifestazione presentata dal giornalista Vincenzo Alvaro e introdotta dal Presidente dei Lions Club Michele Martinisi e da Stefania Ruotolo moglie di Giuliano, ha registrato gli interventi del Vice Sindaco della città del Pollino Francesca Dorato, della Dirigente Scolastica Elisabetta Cataldi e del Presidente del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide Mario Alvaro che hanno ricordato la figura professionale e umana di Giuliano Sangineti.

La manifestazione presentata dal giornalista Vincenzo Alvaro e introdotta dal Presidente dei Lions Club Michele Martinisi e da Stefania Ruotolo moglie di Giuliano, ha registrato gli interventi del Vice Sindaco della città del Pollino Francesca Dorato, della Dirigente Scolastica Elisabetta Cataldi e del Presidente del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide Mario Alvaro che hanno ricordato la figura professionale e umana di Giuliano Sangineti.

La sezione carta stampata la cui giuria era composta dai giornalisti Anna Rita Cardamone, Francesca Aversa, Mario Alvaro, Emanuele Armentano, Antonella Salerni, Rosanna D’Agostino e Laura Capalbi ha conferito il primo premio a Federica Diodati dell’Ipsia di Castrovillari. Secondo posto per Angelica Cassese (Ipsia), terzo ex aequo per Irene Carrieri (Liceo Scientifico) e Sabrina Di Ceglie (Ipsia). La sezione fotografica la cui giuria tecnica è stata affidata agli esperti del settore di “Fosbury Style Visual Art”, ha decretato come vincitore Melania Adduci dell’Ipsia di Castrovillari.

Secondo posto per Maria Francesca Iannelli (Liceo Classico) e terso posto per Eleonora Voto (Ipsia).  Come ogni anno gli organizzatori all’interno della manifestazione premiano un giornalista particolarmente distintosi nella propria attività professionale. Quest’anno la scelta è caduta sulla giornalista Alessia Principe, blogger e cronista autrice del romanzo “Tre volte” con la seguente motivazione: “Dopo essersi affermata come giornalista, attenta e fedele nella notizia, ha saputo trasferire nella letteratura la sua arte di scrittura, regalando ai lettori del suo libro sorprese e fascino dal tratto inconfondibile”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il contenuto illegale del bagaglio avrebbe consentito la realizzazione di quasi 325 mila dosi, per un guadagno di oltre 300 mila euro
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved