Giornata Cane-Guida Cosenza, problematiche e dirittto mobilità dei non vedenti

giornata del cane guida

Il prossimo 9 novembre a Cleto alle ore 9:00 (Cs) presso i Laboratori in contrada Pianta, una giornata dedicata all’utilizzo del cane-guida. Rappresenterà un momento di sensibilizzazione sulle problematiche quotidiane dei non vedenti e sul diritto alla mobilità di questi ultimi, ma anche un’occasione di riflessione, come ha dichiarato Ottavio Zaccaria, Dirigente dell’Unione Italiana Ciechi di Cosenza. L’iniziativa di informazione e sensibilizzazione sarà indirizzata in particolare verso la popolazione locale e non, con il patrocinio del Comune di Cleto, il sostegno della Pro Loco e la presenza del media partner Liberi.tv ci si aspetta, dichiarano gli organizzatori, un afflusso notevole come nel precedente evento del “cinema accessibile”.

Riccardo Cristiano, Presidente di Liberi.tv dichiara: “I cittadini di Cleto sono sempre stati aperti e accoglienti verso tutte le problematiche sociali. In un contesto storico come quello che stiamo vivendo, dove le persone disabili vengono poco valorizzate, bisogna puntare ancor di più sulla loro indipendenza, così da sciogliere quei nodi fatti di pregiudizi che ognuno di noi a volte ha dentro di sé”.

Riccardo Cristiano, Presidente di Liberi.tv dichiara: “I cittadini di Cleto sono sempre stati aperti e accoglienti verso tutte le problematiche sociali. In un contesto storico come quello che stiamo vivendo, dove le persone disabili vengono poco valorizzate, bisogna puntare ancor di più sulla loro indipendenza, così da sciogliere quei nodi fatti di pregiudizi che ognuno di noi a volte ha dentro di sé”.

Con l’’entrata in vigore nel 2006 della legge numero 34, “il cieco con il cane guida può entrare in tutti i luoghi aperti al pubblico” ma nonostante ciò molte persone vietano l’ingresso a questi animali nei loro locali, noncuranti del fatto che ledono un diritto alle persone non vedenti. I cani guida donano innumerevoli benefici e sostengono la persona cieca in vari modi: facilitano lo spostamento, conferiscono maggiore autonomia oltre che fiducia e senso di indipendenza.

Paradossalmente, aumenta l’interazione con altre persone e si socializza di più, quindi ecco l’importanza di questa giornata sul cane-guida, dove tutti sono invitati a partecipare, vedenti e non vedenti, lasciandosi guidare da chi è da sempre considerato, non a caso, il migliore amico dell’uomo.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da albergo strategico dell'esercito statunitense a quartier generale della famiglia Marzotto. Oggi si chiama Hotel Guglielmo. Vi raccontiamo la sua storia
Oggi l'ex leader di Forza Italia avrebbe compiuto 87 anni
A stilarla la rivista inglese Times Higher Education che valuta la qualità della ricerca e didattica delle università
Dopo il successo del debutto all’Arena di Verona, la cantautrice si appresta a tornare nei maggiori teatri di tutta Italia
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved