Giornata contro bullismo e cyberbullismo, Iemma: “Pericolosa realtà per i nostri ragazzi”

iemma

“La Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo che ricorre oggi ci offre l’opportunità per riflettere su un fenomeno che rappresenta una sempre più pericolosa realtà per i nostri ragazzi. In particolare, la vita di relazione dei giovani e giovanissimi si svolge sempre di più negli spazi virtuali dei media digitali che, se non utilizzati e conosciuti a dovere, costituiscono uno strumento di prevaricazione in mano ai bulli ed una trappola per le persone più deboli. A leggere i numeri, si conferma che la scuola è il luogo dove si consumano maggiormente episodi del genere. Episodi che, in gran parte, non vengono segnalati o denunciati per paura di ritorsioni”. Lo afferma il vicesindaco di Catanzaro e presidente dell’Assemblea regionale del Partito democratico, Giusy Iemma.

Il lavoro di educazione e sensibilizzazione

Il lavoro di educazione e sensibilizzazione

In questo contesto, secondo Iemma, “diventa sempre più centrale il lavoro di educazione e di sensibilizzazione tra i banchi”. Questo al fine di “consentire ai ragazzi e alle ragazze di riconoscere le forme di bullismo e cyber bullismo e di costruire una corazza contro ogni forma di violenza. Le scuole, anche sul nostro territorio, negli ultimi anni stanno portando avanti progetti didattici sul tema. Ma è necessario fare sempre di più specialmente sul fronte dell’alfabetizzazione digitale, per far crescere tra le nuove generazioni la giusta consapevolezza riguardo all’utilizzo del web su cui trascorrono tante ore al giorno”.

La sinergia tra istituzioni

Si tratta di un impegno che “va inserito nella logica della sinergia tra istituzioni e della responsabilità di ogni famiglia, chiamata a cooperare con la comunità scolastica, interagendo con la comunità ecclesiastica, le associazioni di volontariato, le forze dell’ordine per assicurare momenti di formazione anche mirati al modo di vivere i luoghi di aggregazione. I giovani hanno necessità che vanno ben oltre la semplice preparazione scolastica. C’è bisogno di capire il loro mondo ed intervenire fornendo i giusti stimoli e garantendo un corretto orientamento. L’auspicio – conclude Iemma – è che il lavoro educativo, soprattutto in questo settore, diventi una pratica quotidiana e sistematica per prevenire anche l’insorgenza di episodi di disagio mentale purtroppo sempre più crescenti tra i giovanissimi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved