Giornata dei disturbi alimentari, Loizzo: “Potenziare la rete dei servizi”

Capogruppo della Lega: "I disturbi alimentari sono aumentati del 30 % nel 2021 grazie alla pandemia"
simona loizzo

“Oggi è la giornata dei disturbi alimentari, che sono aumentati del 30 %”nel 2021 grazie alla pandemia“. Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale in Calabria. “Bulimia e anoressia – dice Loizzo – interessano un’ ampia fetta della popolazione, specialmente in età adolescenziale. In Calabria esistono i centri di eccellenza del Mater Domini e di Crotone – prosegue – ma anche l’equipe multidisciplinare di Cosenza e, prossimamente, il centro di Soveria Mannelli. Bisogna potenziare la rete dei servizi pubblici – continua l’esponente leghista – per intervenire e raccogliere il disagio e per sostenere le famiglie. Anche la scuola è chiamata a recitare un ruolo strategico collaborando con le altre figure istituzionali per la presa in carico dei giovani colpiti dai disturbi”.

“Crescita esponenziale del fenomeno”

“Crescita esponenziale del fenomeno”

“I dati che dimostrano una crescita esponenziale del fenomeno – aggiunge Loizzo – richiedono una comprensione culturale di conoscenza e di consapevolezza che porti a progetti terapeutici integrati con tutte le figure professionali richiedenti. Negli anni scorsi vi era una forte emigrazione verso altre regioni che oggi è stata mitigata ma ancora esiste e tante famiglie sono costrette ad andare fuori per cui è indispensabile – conclude la capogruppo della Lega – che le azioni messe in campo non vengano arrestate e che si continui con questo processo di intervento globale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved