Giornata della Memoria, Bruni: “Barbarie simili non devono più ripetersi”

Il presidente del Gruppo Misto in Consiglio: "La storia sembra non averci insegnato nulla nonostante l’Olocausto ci ricordi come la follia umana può causare stragi di innocenti"
amalia bruni

“Quanta tristezza è racchiusa nel mio povero cuore di prigioniero. Lagrime silenziose oggi sono scese pensando al mio crudo destino, lagrime che han fatto bene al mio essere alleggerendolo di tanto… gravoso con della mistica rassegnazione. Il dottore mi ha dato 20 giorni di riposo. Ma varrà soltanto questo a guarirmi. È il tremendo interrogativo cui ho tanta paura di rispondere”. Dal diario di mio padre, Antonio Bruni, prigioniero nei campi nazisti. Lo scrive la figlia Amalia, presidente del Gruppo Misto in Consiglio regionale. Poche righe per comprendere il terrore, lo sgomento e la disperazione di persone, come mio padre, condannate a vivere in condizioni orribili e con la paura di poter morire da un momento all’altro.

“La storia non ci ha insegnato nulla”

“La storia non ci ha insegnato nulla”

“La storia, però, sembra non averci insegnato nulla nonostante l’Olocausto ci ricordi come la follia umana può determinare stragi di innocenti, milioni di morti per la supremazia di una razza rispetto a un’altra. Brividi di orrore, eppure da undici mesi, alle porte di casa si combatte una guerra che sta producendo decine di migliaia di vittime da entrambe le parti senza che si intraveda la speranza della fine di un conflitto bellico assurdo. Il giorno della memoria, dovrebbe ricordare a tutti noi la luce della ragione e non riportarci indietro alla follia delle tenebre. L’umanità non sopravvivrebbe a un nuovo Olocausto, tutti insieme dobbiamo costruire un mondo migliore, lo dobbiamo alle nuove generazioni” conclude.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved