Giornata della Memoria, domani iniziativa al Musmi di Catanzaro

Domani, giovedì 30 gennaio, alle ore 10 nella sala convegni del Musmi si terrà la Giornata della Memoria organizzata dalla Provincia di Catanzaro.

L’evento per non dimenticare è promosso dal Museo storico militare in collaborazione con la commissione pari opportunità. Alla giornata parteciperanno il dirigente del Musmi, Gregorio De Vinci, il coordinatore dell’Anpi Calabria, Mario Vallone, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria, Maria Rita Calvosa. Durante l’evento che sarà introdotto e moderato da Donatella Soluri, presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Catanzaro, interverranno Elena De Filippis, dirigente del Liceo classico “Galluppi”, Francesca Bianco, dirigente del Liceo scientifico “Siciliani”, i dirigenti degli istituti “Patari- Rodari” e “Manzoni Catanzaro Nord-Est”, e Luigi Mariano Guzzo, docente dell’Università Magna Graecia. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’associazione culturale “Calabria in armi”, con Dico e con l’associazione “Promocultura” diretta da Tommaso Rotella. La Giornata della memoria è un’occasione di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e di riflessione sulla Shoah da condividere soprattutto con i più giovani. Gli studenti saranno infatti protagonisti dell’evento e presenteranno alcuni elaborati realizzati al termine di un profondo percorso di approfondimento e ricerca sul tema. L’iniziativa, per la sua valenza culturale, è patrocinata dall’Usr Calabria.

L’evento per non dimenticare è promosso dal Museo storico militare in collaborazione con la commissione pari opportunità. Alla giornata parteciperanno il dirigente del Musmi, Gregorio De Vinci, il coordinatore dell’Anpi Calabria, Mario Vallone, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria, Maria Rita Calvosa. Durante l’evento che sarà introdotto e moderato da Donatella Soluri, presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Catanzaro, interverranno Elena De Filippis, dirigente del Liceo classico “Galluppi”, Francesca Bianco, dirigente del Liceo scientifico “Siciliani”, i dirigenti degli istituti “Patari- Rodari” e “Manzoni Catanzaro Nord-Est”, e Luigi Mariano Guzzo, docente dell’Università Magna Graecia. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’associazione culturale “Calabria in armi”, con Dico e con l’associazione “Promocultura” diretta da Tommaso Rotella. La Giornata della memoria è un’occasione di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e di riflessione sulla Shoah da condividere soprattutto con i più giovani. Gli studenti saranno infatti protagonisti dell’evento e presenteranno alcuni elaborati realizzati al termine di un profondo percorso di approfondimento e ricerca sul tema. L’iniziativa, per la sua valenza culturale, è patrocinata dall’Usr Calabria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Qui non ci sono diseguaglianze, proprio perché essere una coppia dello stesso sesso non viene visto come differenza"
"Vi aspettiamo per tributare a tutti voi i giusti riconoscimenti per il magnifico traguardo sportivo raggiunto"
Il direttore dell'agenzia ha evidenziato che "le immagini in tempo reale mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi"
È stato rimarcato che il nuovo gruppo sposa e porterà avanti il progetto politico del centrodestra cittadino, regionale e nazionale
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved