Giornata della Prevenzione Sismica, numeri in aumento in provincia Catanzaro

Si è svolta ieri a Catanzaro, Lamezia Terme e Falerna, la seconda Giornata nazionale della Prevenzione Sismica promossa da Fondazione InarCassa, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e di ENEA. L’evento, supportato e promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, ha registrato numeri in aumento rispetto alla scorsa edizione e un generale interesse per la prevenzione sismica che sarà al centro delle attività di verifica che i professionisti effettueranno nel mese di novembre.

“Sia a Catanzaro che a Lamezia e Falerna gli stand informativi dell’evento hanno registrato una buona partecipazione da parte dei cittadini che premia il lavoro di informazione e prevenzione portato avanti tanto dall’Ordine degli Ingegneri quanto dagli architetti – ha sottolineato il presidente dell’Ordine catanzarese, Gerlando Cuffaro – Lo slogan della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica ‘Diamoci una Scossa!’ ha inteso parafrasare Diamoci una mossa, in quanto si è deciso di non limitarsi alle parole, seppur importanti, ma di dar vita ad un programma di prevenzione attiva offrendo al cittadino un incentivo reale per migliorare la sicurezza della propria abitazione”.

“Sia a Catanzaro che a Lamezia e Falerna gli stand informativi dell’evento hanno registrato una buona partecipazione da parte dei cittadini che premia il lavoro di informazione e prevenzione portato avanti tanto dall’Ordine degli Ingegneri quanto dagli architetti – ha sottolineato il presidente dell’Ordine catanzarese, Gerlando Cuffaro – Lo slogan della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica ‘Diamoci una Scossa!’ ha inteso parafrasare Diamoci una mossa, in quanto si è deciso di non limitarsi alle parole, seppur importanti, ma di dar vita ad un programma di prevenzione attiva offrendo al cittadino un incentivo reale per migliorare la sicurezza della propria abitazione”.

Per tutto il mese di novembre, infatti, migliaia di professionisti, consapevoli dell’importanza del proprio ruolo tecnico per la messa in sicurezza del Paese, parteciperanno volontariamente all’iniziativa recandosi su richiesta dei proprietari presso le abitazioni per effettuare una visita tecnica al fine di fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’immobile e sulle possibili soluzioni finanziarie e tecniche per migliorarlo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved