Giornata della Terra, Occhiuto: “Calabria ponte dell’Europa sul Mediterraneo”

"Oggi - ha detto il presidente della Regione - compriamo l’energia dal Mediterraneo, dovremo investire in queste nazioni per arginare l’emigrazione"
giornata della terra

“La Giornata mondiale della Terra è l’occasione per riflettere sul futuro dei continenti e sui rapporti tra continenti per costruire un futuro migliore per il nostro Pianeta. Io ho l’onore di governare una Regione che è un ponte tra l’Europa e i continenti che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo: la Calabria, un territorio che ha straordinarie opportunità, spesso conosciuta per i suoi problemi e non per le sue ricchezze”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante il talk di RaiPlay ‘Ponti sul Mediterraneo’ dedicato alla Giornata Mondiale della Terra.

“Regolamentare i flussi migratori”

“Regolamentare i flussi migratori”

“La Calabria ospita uno dei principali porti del Mediterraneo, il primo in Italia: il porto di Gioia Tauro, che ci racconta ogni giorno quanto importante stia diventando il Mediterraneo nel nuovo paradigma dell’economia europea. La mia è una Regione che si candida a essere il ponte verso l’Europa per quelle Regioni che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo. Un ponte ideale anche per altre questioni che oggi rappresentano un problema ma che possono essere trasformate in una straordinaria opportunità”.

In particolare, Occhiuto fa riferimento “ai flussi migratori, che vanno regolamentati, governati, ma che non vanno subiti come se fossero una sciagura. C’è un continente, l’Europa, che ha bisogno di manodopera per alcune lavorazioni e ci sono tanti uomini e tante donne che vivono nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo in cerca di una vita migliore con qualche occasione di emancipazione, e che nell’incontro tra continenti diversi potrebbero realizzarle. Ecco, la Calabria si candida a essere la Regione avamposto dell’Europa sul Mediterraneo, una terra amica di quei Paesi che probabilmente tra qualche anno cresceranno con tassi di incremento del Pil visibilmente superiori a quelli dei Paesi europei”.

L’alleanza tra continenti

“Oggi – ha detto il presidente della Regione – compriamo l’energia dal Mediterraneo, dovremo investire in queste nazioni per arginare l’emigrazione e per dare ai cittadini che vi abitano occasioni di emancipazione all’interno dei loro stessi Paesi. Sarà necessario investire risorse importanti da parte della comunità occidentale e queste risorse possono essere un’occasione per consolidare anche scambi commerciali, economici tra l’Europa e quei Paesi. La Calabria può essere il ponte attraverso il quale realizzare questa utile alleanza tra continenti diversi per un futuro della terra che sia migliore rispetto al passato che abbiamo conosciuto”, ha concluso il governatore Occhiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved