“Giornata della Trasparenza” in Regione, anticorruzione tra gli obiettivi prioritari (VIDEO)

Sotto l'aspetto tecnico, a inquadrare il significato dell'evento è la dirigente Amatruda, responsabile prevenzione, corruzione e trasparenza della Calabria

L’anticorruzione e la trasparenza come obiettivo prioritario dell’amministrazione e come servizio in favore dei cittadini. Sono questi gli obiettivi della “Giornata della Trasparenza 2022” della Regione Calabria, in programma oggi nella sede della Giunta a Catanzaro. A illustrare il senso dell’iniziativa è la vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi. “La Regione – ha detto Princi – intende avvicinarsi ai cittadini attraverso il portale Open Data nell’ottica di una trasparenza che diventa occasione per prevenire la corruzione. L’obiettivo è dare fiducia ai cittadini perché solo dando loro fiducia possiamo renderli partecipi alla nostra azione e anche noi diventiamo più credibili agli occhi dei cittadini”.

A sua volta, l’assessore regionale all’Organizzazione, Filippo Pietropaolo, osserva: “Abbiamo inserito diverse nuove attività nell’ambito dell’anticorruzione della trasparenza e a breve metteremo in campo un programma sulla formazione, con due giornate dedicate all’anticorruzione e alla trasparenza e curate dalla Sda Bocconi, per un totale di 80 persone. Per noi questo tema è fondamentale, perché – sottolinea Pietropaolo – abbiamo molti fondi da gestire, il Pnrr ma anche il Por vecchio e quello nuovo che sta per essere approvato, e quindi siamo impegnati a far presente a tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti della Regione che questo è il tema principale”.

A sua volta, l’assessore regionale all’Organizzazione, Filippo Pietropaolo, osserva: “Abbiamo inserito diverse nuove attività nell’ambito dell’anticorruzione della trasparenza e a breve metteremo in campo un programma sulla formazione, con due giornate dedicate all’anticorruzione e alla trasparenza e curate dalla Sda Bocconi, per un totale di 80 persone. Per noi questo tema è fondamentale, perché – sottolinea Pietropaolo – abbiamo molti fondi da gestire, il Pnrr ma anche il Por vecchio e quello nuovo che sta per essere approvato, e quindi siamo impegnati a far presente a tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti della Regione che questo è il tema principale”.

“Amministrazione trasparente”

Sotto l’aspetto tecnico, a inquadrare il significato della “Giornata della Trasparenza” è la dirigente Ersilia Amatruda, responsabile prevenzione, corruzione e trasparenza della Regione Calabria. “Il tema dell’anticorruzione e della trasparenza è di fondamentale importanza per l’amministrazione regionale. Abbiamo allestito – ricorda Amatruda – un software importantissimo che si chiama ‘Amministrazione trasparente’, nel quale sono pubblicati i dati di tutto quello che facciamo, nel segno della trasparenza intesa come prima misura per prevenire la corruzione.

E’ un’amministrazione che punta molto su questo fattore, ed è la prima volta che nella performance dei dirigenti è stato inserito l’obiettivo Open Data, proprio per l’apertura dei dati all’esterno, anche perché – come si sa – non godiamo di tanta fiducia fuori da questo palazzo e dunque – conclude la responsabile anticorruzione della Regione – è importante che riscendiamo in campo e che dimostriamo alla collettività quello che siamo e che facciamo, in primis noi dirigenti, che siamo tenuti a un corretto svolgimento delle nostre funzioni attraverso la pubblicazione del nostro lavoro quotidiano in modo da raggiungere una performance più alta, più visibile, più trasparenze e anche più onesta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved