Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e l’assessore alla Pubblica istruzione Donatella Monteverdi hanno ricevuto questa mattina la visita dei ragazzi dell’Istituto di istruzione secondaria “Spallanzani” di Castelfranco Emilia – in provincia di Modena. Gli studenti erano accompagnati dal sindaco del comune emiliano, Giovanni Gargano, promotore dell’iniziativa denominata “Viaggio della Legalità”. Un itinerario iniziato lo scorso 18 marzo e che si concluderà domani, 21, primo giorno di primavera, nel quale dal 1996 l’associazione Libera celebra la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Tre giorni nel corso dei quali la delegazione sta visitando luoghi significativi e incontrando autorità e personalità, legate a vario titolo all’impegno di contrasto al crimine organizzato.
Nel rivolgere il suo saluto agli ospiti, il primo cittadino ha ricordato il suo impegno all’interno di Libera e oggi alla guida dell’Amministrazione comunale del capoluogo di regione, a presidio della cultura della legalità. Una città, Catanzaro, che pur non avendo vissuto direttamente la nascita e il radicamento di sodalizi criminali, si è comunque trovata, al pari di altre città italiane, a dover fronteggiare le conseguenze di un fenomeno divenuto ormai planetario.
Nel rivolgere il suo saluto agli ospiti, il primo cittadino ha ricordato il suo impegno all’interno di Libera e oggi alla guida dell’Amministrazione comunale del capoluogo di regione, a presidio della cultura della legalità. Una città, Catanzaro, che pur non avendo vissuto direttamente la nascita e il radicamento di sodalizi criminali, si è comunque trovata, al pari di altre città italiane, a dover fronteggiare le conseguenze di un fenomeno divenuto ormai planetario.