Giornata internazionale dell’ostetrica, Nursing up: “Ruolo che non ha il giusto riconoscimento”

"E' tempo di ottenere - sottolinea l'ostetrica Roberta Guadagno, referente del sindacato - legittimi riconoscimenti economici e contrattuali, adeguati alle nostre competenze, conoscenze e responsabilità"
nursing up

Nella persona del suo presidente Antonio De Palma, il sindacato degli infermieri Nursing up ha sottolineato in una nota che “Oggi, nella celebrazione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, sentiamo di avere il dovere ribadire alla collettività i punti chiave del nostro percorso, rivendicando  il ruolo che le nostre professioniste svolgono, da sempre, nella tutela e nella promozione della salute della donna e della cura del neonato nei suoi primissimi momenti di vita”. 

Il Nursing up pone all’attenzione delle istituzioni le legittime aspirazioni di operatrici sanitarie che, al pari degli infermieri, rivendicano un percorso di valorizzazione economico e contrattuale indispensabile per la ricostruzione del sistema sanitario, “in un Paese come il nostro dove la natalità è così bassa e dove, di conseguenza, valorizzare il ruolo delle ostetriche significa offrire concreto sostegno non solo alla sanità, ma alla famiglia del futuro. In questa giornata, il Nursing Up, come sindacato, vuole combattere al fianco delle stesse professioniste, ogni giorno, così come da tempo fa con gli infermieri italiani”.

Il Nursing up pone all’attenzione delle istituzioni le legittime aspirazioni di operatrici sanitarie che, al pari degli infermieri, rivendicano un percorso di valorizzazione economico e contrattuale indispensabile per la ricostruzione del sistema sanitario, “in un Paese come il nostro dove la natalità è così bassa e dove, di conseguenza, valorizzare il ruolo delle ostetriche significa offrire concreto sostegno non solo alla sanità, ma alla famiglia del futuro. In questa giornata, il Nursing Up, come sindacato, vuole combattere al fianco delle stesse professioniste, ogni giorno, così come da tempo fa con gli infermieri italiani”.

Roberta Guadagno, ostetrica, referente del Coordinamento Nazionale del Nursing Up, mentre menziona i punti chiave per i quali le ostetriche lottano e si impegnano, dice che “oggi più che mai rivendichiamo il nostro ruolo, possiamo e vogliamo essere protagoniste del nostro futuro. Dal 24 gennaio scorso, da quando questo Coordinamento è nato, ci sentiamo ancora più forti, più consapevoli, vogliose di combattere l’una accanto all’altra”.

La voglia di partecipare alla vita sindacale

Le ostetriche vogliono partecipare alla vita sindacale e Roberta Guadagno ribadisce: “vogliamo essere sempre di più parte attiva di un sistema sanitario che ha bisogno del nostro ruolo e delle nostre conoscenze, per tutelare e proteggere quelle che sono figure chiave della nostra collettività, appunto le donne e il neonato”.

Le rivendicazioni delle ostetriche

“Per questa ragione – continua la professionista -, dal primo giorno della nascita del coordinamento ostetrico del Nursing Up, rivendichiamo obiettivi che riteniamo più che legittimi,  come l’indennità di specificità infermieristica, quella conquistata dopo le lunghe battaglie portate avanti proprio da questo sindacato, e dalla quale siamo state incredibilmente escluse nell’ultimo contratto“. 

Conclude la Guadagno: “E’ tempo di ottenere, come è giusto che sia, legittimi riconoscimenti economici e contrattuali, adeguati alle nostre competenze, conoscenze e responsabilità. Solo in presenza di queste imprescindibili gratificazioni, potremo  guardare al nostro futuro con quella serenità e fiducia necessarie per continuare ad offrire alle donne e ai nuovi nati, tutto ciò di cui hanno bisogno, e per continuare ad esercitare a pieno il nostro mandato di professioniste sanitarie”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved