Giornata Mondiale dell’Ambiente, iniziano da Reggio gli eventi Arpacal

E’ iniziato oggi, con una giornata presso la scuola media “Radice – Alighieri” del quartiere Catona di Reggio Calabria, il calendario di eventi che l’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) ha organizzato per festeggiare la Giornata Mondiale dell’Ambiente che si festeggia ogni anno il 5 giugno. L’Agenzia per l’Ambiente dell’ONU, infatti, ogni anno promuove in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Per il 2019 il tema prescelto riguarda l’inquinamento atmosferico e sarà la Cina ad ospitare le celebrazioni mondiali, perché ha dimostrato una grande leadership nell’affrontare l’inquinamento atmosferico a livello nazionale.

Si tratta di un’occasione di confronto mondiale sui temi dell’inquinamento atmosferico, della sostenibilità ambientale, della salvaguardia del pianeta e della diminuzione delle emissioni di CO2, che coinvolge più di 100 paesi in difesa dell’ecosistema. Un tema molto importante, considerato che ogni anno, in tutto il mondo, a causa dell’inquinamento atmosferico, muoiono prematuramente circa 7 milioni di persone, cui si devono aggiungere i disastrosi effetti, anche in prospettiva, dei cambiamenti climatici. 280519catona (6) In occasione di questo importantissimo evento l’Arpacal, attraverso il suo Centro Regionale “Sistemi di Gestione Integrati – Qualità e Ambiente”, diretto dalla dr.ssa Sonia Serra, organizza una serie di iniziative su tutto il territorio regionale attraverso il Gruppo interdipartimentale di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

Si tratta di un’occasione di confronto mondiale sui temi dell’inquinamento atmosferico, della sostenibilità ambientale, della salvaguardia del pianeta e della diminuzione delle emissioni di CO2, che coinvolge più di 100 paesi in difesa dell’ecosistema. Un tema molto importante, considerato che ogni anno, in tutto il mondo, a causa dell’inquinamento atmosferico, muoiono prematuramente circa 7 milioni di persone, cui si devono aggiungere i disastrosi effetti, anche in prospettiva, dei cambiamenti climatici. 280519catona (6) In occasione di questo importantissimo evento l’Arpacal, attraverso il suo Centro Regionale “Sistemi di Gestione Integrati – Qualità e Ambiente”, diretto dalla dr.ssa Sonia Serra, organizza una serie di iniziative su tutto il territorio regionale attraverso il Gruppo interdipartimentale di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

Primo evento oggi, dunque, nella sede centrale della scuola media “Radice – Alighieri” del quartiere Catona di Reggio Calabria, con la presentazione e divulgazione del video tutorial didattico/informativo “Oggi parliamo….d’Aria”, e le relazioni della dr.ssa Fortunata Giordano – Referente Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, dr. Stefano Morabito – Servizio Acque Dipartimento di Reggio Calabria, ing. Roberto Talia – Servizio Radiazioni e Rumore Dipartimento di Reggio Calabria. La dr.ssa Giordano ha illustrato la mission dell’Agenzia e discusso sull’importanza di approfondire le conoscenze delle criticità ambientali, che viviamo quotidianamente, derivanti da un uso dissennato e insostenibile del territorio e delle sue risorse.

E’ stato presentato, a seguire, il video tutorial dedicato all’Aria, correlato al tema annuale scelto dall’ONU per la Giornata Mondiale per l’Ambiente. Con il dott. Stefano Morabito – Servizio Acque Dipartimento di Reggio Calabria, gli studenti hanno discusso di “Acqua pianeta blu da proteggere – Quali rischi per l’ambiente e la salute”. L’ing. Roberto Talia – Servizio Radiazioni e Rumore Dipartimento di Reggio Calabria – ha invece coinvolto i giovani studenti con una presentazione sull’inquinamento elettromagnetico: “Usare ma non farvi usare – il corretto utilizzo dei telefoni cellulari”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved