“Giornata mondiale per la lotta all’Aids”, in piazza a Catanzaro prevenzione e informazione (VIDEO)

Presenti il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, il Servizio per le Dipendenze Patologiche e il Servizio “Unità di Strada”

di Mirko Monterosso- Informare, prevenire e sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni ,per promuovere sani stili di vita. E’ l’obiettivo da perseguire per sconfiggere una malattia, che in molti considerano ormai debellata. Se n’è parlato  in occasione della Giornata mondiale per la lotta all’Aids, organizzata, anche in Piazza Prefettura a Catanzaro, dove erano presenti il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, diretto dalla dottoressa Rosina Manfredi, il servizio per le Dipendenze Patologiche di Catanzaro, diretto dalla dottoressa Giulia Audino, e il servizio “Unità di Strada”, gestito dalla Cooperativa Sociale Zarapoti. La prevenzione è affidata ad una équipe formata da operatori di strada e dalla dottoressa Carla Sorrentino, psicologa in forza al SerD di Catanzaro, con un’ azione, vista l’esperienza maturata negli anni, ritenuta la più efficace per raggiungere un’ampia fetta di popolazione, attraverso anche l’ausilio di opuscoli informativi e presidi sanitari di prevenzione distribuiti nel corso dell’evento.

“L’Aids non è scomparsa”

“L’Aids non è scomparsa”

“In rappresentanza del Serd di Catanzaro, un servizio del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, aderiamo da sempre a queste iniziative di prevenzione sul territorio”. Queste le parole di Carla Sorrentino, psicologa in forza al Serd, a margine della manifestazione. “Il fatto di essere presenti qui, in una piazza cittadina – continua -, significa avvicinare il servizio alla popolazione. E’ il modo migliore per entrare più a contatto con la gente, per fare azione di prevenzione primaria che si traduce in informazione sulla problematica, nell’ascolto e nell’orientamento ai servizi”.

     

“Insieme alla Giornata mondiale della lotta alla droga – continua la psicologa – la Giornata mondiale per la lotta all’Aids è la più importante iniziativa nell’ambito della prevenzione, corredate da tante altre iniziative nell’arco dell’anno sul territorio. L’Aids non è una malattia scomparsa, se ne parla un po’ meno rispetto agli anni passati. Ma è importante continuare a fare informazione, è una malattia trasversale che colpisce tutti. Non solo ai tossicodipendenti. Può colpire qualsiasi categoria e fascia d’età. E’ una malattia che esiste ancora – conclude Sorrentino –, la prevenzione è fondamentale”.

“E’ sempre bene proteggersi”

Tra i vari psicologi e operatori, presente all’incontro anche Anfosso Ampelio, educatore dell’Unita di Strada e coordinatore dell’equipe presente in Piazza Prefettura nell’occasione della giornata mondiale per la lotta all’Aids. “La nostra presenza è costante – afferma Ampelio -, non solo per la lotta all’Aids. Ma, essendo un servizio accreditato al sistema sanitario regionale, col nostro mezzo mobile siamo presenti su Catanzaro, Soverato e Lamezia. Siamo qui per affrontare, insieme alla cittadinanza di Catanzaro, la problematica dell’Aids”.

   

“Daremo informazioni sul pericolo della malattia che nell’ultimo periodo ha avuto un ritorno. Distribuiremo oggi materiale informativo, nonchè presidi sanitari di prevenzione. Essendo l’Aids una malattia anche a trasmissione sessuale, il profilattico – conclude uno degli educatori dell’Unità di Strada – è una delle barriere che ci permette di non incorrere nella malattia. Soprattutto quando si hanno rapporti occasionali, è sempre bene proteggersi con il Condom. Presenti all’evento altri due operatori, Barbara Trapasso ed Emanuela Voci. Il nostro è un servizio di prossimità, questa è la nostra azione da più di vent’anni. Ci sarà anche un questionario con le risposte corrette per rinfrescare la memoria sulle modalità dei trasmissione dell’Hiv”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved