Giornata Nazionale dello Sport a Soverato, record di partecipanti e spettatori

Il lungomare della località turistica si illumina di attività, con una speciale enfasi su inclusione, educazione e divertimento
Soverato celebra la Giornata Nazionale dello Sport con un afflusso record di partecipanti e spettatori

Il lungomare di Soverato ha brillato di entusiasmo e spirito sportivo domenica, ospitando l’edizione 2023 della Giornata Nazionale dello Sport, con la partecipazione di oltre venti federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione sportiva. La presenza di un pubblico numeroso e vivace ha reso l’evento un successo straordinario. Le dimostrazioni coreografiche di danza sportiva e arti marziali, insieme ai tornei di basket, calcio, badminton, pesistica e volley, hanno messo in luce il valore dell’attività fisica, non solo per il benessere personale, ma anche come strumento di inclusione sociale. Un’attenzione particolare è stata data agli atleti Special Olympics, che hanno dimostrato con passione quanto lo sport possa essere un mezzo di inclusione e di crescita.

Attività in mare

Attività in mare

Le attività si sono estese anche al mare, con il Vela Day, organizzato dalla Federazione Italiana Vela, nelle acque antistanti l’anfiteatro comunale. Inoltre, la Scuola Italiana Cani Salvamento ha offerto dimostrazioni pratiche, mettendo in evidenza l’importanza dei cani da salvamento in situazioni di emergenza in mare.
Tante le autorità che hanno partecipato all’evento, tra cui il consigliere regionale Ernesto Alecci, il sindaco di Soverato Daniele Vacca, il vice sindaco Emanuele Amoruso e la consigliera con delega allo Sport Rosalia Pezzaniti. Ospiti anche l’assessore allo Sport del vicino comune di Chiaravalle, Isabella De Masi, e la fiduciaria Coni di Chiaravalle, Laura Catricalà. La consigliera Pezzaniti ha sottolineato come lo sport non sia solo un divertimento, ma un importante fattore di aggregazione e inclusione.

L’inizio della manifestazione è stato segnato dall’esecuzione dell’inno di Mameli, accogliendo con calore gli atleti di tutte le età che hanno partecipato all’evento. Il fiduciario Coni di Soverato, Giuseppe Pipicelli, Stella d’oro al Merito Sportivo, ha espresso la sua gratitudine per il supporto dell’amministrazione comunale, delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato. Un ringraziamento speciale è andato alla Misericordia di Soverato, che ha fornito assistenza sanitaria gratuita, e alla dottoressa Annalisa Maria Valeria Pipicelli, che ha prestato assistenza medica gratuita.

Riconoscimento all’Us Catanzaro

L’evento si è concluso con la consegna di una pergamena all’Us Catanzaro 1929, in riconoscimento della loro incredibile stagione sportiva che ha segnato il loro ritorno in serie B. La pergamena è stata ritirata dal medico sociale del Catanzaro, dottor Giuseppe Stillo, in assenza del Direttore Generale Foresti. Questo tributo all’Us Catanzaro 1929 ha sottolineato l’importanza dello sport nel tessuto sociale, non solo come mero intrattenimento, ma come elemento catalizzatore per il raggiungimento degli obiettivi di coesione comunitaria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved