Giornata sull’autismo, Mancuso: “Abbattere ogni discriminazione”

A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
autismo

In occasione della ‘Giornata Mondiale (2 aprile) per la consapevolezza sull’autismo’, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, esprime “vicinanza alle famiglie che convivono con l’autismo e le cui difficoltà, acutizzate dall’isolamento forzato della pandemia, hanno bisogno, come giustamente asseriscono le associazioni, non solo di messaggi di solidarietà, ma di atti e provvedimenti concreti, che garantiscano, senza alcuna discriminazione, i diritti fondamentali, tra cui l’accesso alle strutture didattiche e lavorative, superando ogni barriera e ostacolo di sorta”.

L’attività dell’Osservatorio

L’attività dell’Osservatorio

Aggiunge Mancuso: “Il Consiglio regionale ha approvato una legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale per giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico’, assegnandogli il compito (entro il 31 marzo di ogni anno) di redigere (avvalendosi delle informazioni dal settore responsabile della rete statistica interdipartimentale della Regione e del supporto dei dati del Dipartimento regionale Salute, nonché dei report e del supporto dell’Ufficio scolastico regionale e dei Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali e delle Aziende ospedaliere) uno specifico rapporto sul lavoro svolto. Focalizzando l’attenzione sulla formulazione di proposte di intervento immediate e di medio-lungo periodo, per promuovere o migliorare la prevenzione, la cura e l’assistenza ai soggetti con disturbi dello spettro autistico”.

Sottolinea Mancuso: “L’Osservatorio riceve segnalazioni dettagliate sulle discriminazioni dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico e avanza proposte per la risoluzione dei problemi. Propone, inoltre, azioni coordinate e sinergiche per gli interventi necessari, elabora proposte di intervento immediato e di medio-lungo periodo, per migliorare la prevenzione, la cura e l’assistenza e formula proposte operative al Dipartimento salute e politiche sociali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved