Giornata vittime delle mafie, avvocato Fronte: “Giustizia sociale non rimanga uno slogan”

"Ho sempre creduto che una efficace azione di contrasto deve necessariamente partire dalla tutela delle vittime e dei loro familiari"
Giornata vittime delle mafie

“Oggi, 21 marzo, in Italia si celebra la Giornata in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie. Giorno di riflessione e di impegno. Don Luigi Ciotti ci invita a un impegno maggiore su ciò che noi tutti possiamo fare affinché il riconoscimento dei diritti di tutti i cittadini e la realizzazione della giustizia sociale non siano più solo degli slogan. La riflessione, per me – scrive l’avvocato Giovanna Fronte in una nota -, nasce dalla partecipazione ad una delle tante udienze di Rinascita Scott che negli ultimi due anni stanno occupando la maggior parte del mio tempo professionale. Mi riferisco all’udienza di ieri, 20 marzo 2023, nel corso della quale è stato escusso il testimone indicato dalla Procura catanzarese, Mangone“.

Le dichiarazioni del testimone

Le dichiarazioni del testimone

“Personalmente – scrive ancora il legale – ho avuto modo di ascoltare il testimone allorquando ha riferito di aver partecipato al dialogo intercorso tra alcuni imputati nel processo Rinascita Scott nel corso del quale sarebbero state espresse minacce gravi all’indirizzo del dottore Nicola Gratteri e dei suoi collaboratori perché ‘portavano cose concrete‘, tanto da fargli rimpiangere di non aver scelto il rito abbreviato del processo che gli avrebbe permesso uno sconto di pena”.

“Le dichiarazioni del testimone – dichiara l’avvocato Fronte – sono ovviamente da accertare e noi abbiamo il dovere di rispettare il principio Costituzione della presunzione di innocenza: garanzia ineliminabile in una società democratica quale è la nostra. Ma abbiamo l’obbligo di meditare e ragionare sull’affermazione riferita dal testimone ed attribuita ai prevenuti ‘…comandiamo noi, non siamo finiti‘ e chiedere a gran voce se c’è una seria volontà delle nostre Istituzioni di “farla finita” con l’inesorabile prolungamento dei nomi delle vittime innocenti che oggi verranno letti per le vie di Milano”.

“Tutela delle vittime e certezza della pena”

“Ho sempre creduto che una efficace azione di contrasto deve necessariamente partire dalla tutela delle vittime e dei loro familiari, in uno con la loro concreta parità processuale, dalla certezza della pena e dalla corretta applicazione delle misure cautelari, con la consapevolezza che la funzione rieducativa della pena, nel caso degli appartenenti alla criminalità organizzata, può essere avviata solo a seguito di una effettiva dissociazione del condannato dalla organizzazione di appartenenza con contestuale riconoscimento delle relative responsabilità.

“Così come ho sempre creduto che una seria riforma del nostro ordinamento giudiziario, per essere efficace, debba partire dall’analisi concreta delle nostre realtà sociali e non essere frutto di frettolosi impulsi provenienti da ordinamenti stranieri. Da parte mia e delle parti civili che rappresento nel processo Rinascita Scott – conclude la nota dell’avvocato – sento di dover esprimere solidarietà e vicinanza al dottore Gratteri e ai suoi collaboratori e non solo per quanto ieri è emerso nel corso della deposizione del teste”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved