Giovane aggredito a colpi di pistola a Cosenza, quattro arresti per tentato omicidio (VIDEO)

Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di tentato omicidio in concorso, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo

Nelle prime ore di oggi, a Cosenza, i militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misure cautelari personali, di cui due di custodia cautelare in carcere e due di arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di “tentato omicidio in concorso” e “detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo”. L’operazione risulta tutt’ora in corso. I provvedimenti, emessi dal gip del Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, costituiscono l’epilogo di una serrata attività investigativa avviata dalla sezione operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cosenza, a seguito di un tentato omicidio, in concorso, mediante l’esplosione di un colpo d’arma da fuoco, avvenuto, a Cosenza su viale Parco, nella notte fra il 3 ed il 4 dicembre 2021 (LEGGI QUI).

Le indagini sul tentato omicidio

Le indagini sul tentato omicidio

Nel corso delle indagini, portate avanti con il costante coordinamento del sostituto procuratore assegnatario del fascicolo, i militari, attraverso una complessa investigazione, basata anche su attività tecnica, riuscivano a comprendere ed a delineare i collegamenti ed i ruoli ricoperti dai soggetti resisi responsabili del grave fatto delittuoso. Veniva, in particolare, accertato che uno degli indagati, sulla pubblica via, nel centro urbano di Cosenza, ha sparato contro la vittima che reagendo prontamente è riuscita parzialmente a deviare il colpo verso parti non vitali. I proiettili infatti hanno attinto l’uomo prima alla mano e, poco dopo, alla coscia. Per questi motivi, valutando come assolutamente sussistenti i gravi indizi di colpevolezza e le segnalate esigenze cautelari, il gip si è determinato nell’applicare, nei confronti degli indagati, le misure cautelari personali.

Ricostruito il movente

Gli investigatori hanno ricostruito il movente del fatto criminoso e non si escludono ulteriori sviluppi al riguardo. All’esito delle operazioni di perquisizione, inoltre, un 34enne veniva tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, in quanto veniva trovato in possesso di 858 grammi di marijuana. Per tale motivo veniva sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved