Giovane arrestato due volte in poche ore dai carabinieri di Catanzaro

Continua, stringente, l’attività di contrasto alla microcriminalità da parte dei Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Catanzaro.

Anche nella giornata di ieri infatti, i Carabinieri di Catanzaro Santa Maria coadiuvati dai militari delle altre stazioni dell’hinterland catanzarese, hanno attuato un dispositivo capillare, con posti di controllo fissi su Traversa Isonzo e Viale Isonzo 222, dove sono ubicate le palazzine di edilizia popolare ormai note per essere diventate il fortino delle attività illecite dei ROM, tra cui lo spaccio delle sostanze stupefacenti e la ricettazione di refurtiva. Per far fronte ai reati contro il patrimonio nonché alle altre fenomenologie criminali dell’area sud capoluogo, maggiormente colpita nelle ultime settimane, decine di uomini della Benemerita sono stati riversati in strada.
Anche nella giornata di ieri infatti, i Carabinieri di Catanzaro Santa Maria coadiuvati dai militari delle altre stazioni dell’hinterland catanzarese, hanno attuato un dispositivo capillare, con posti di controllo fissi su Traversa Isonzo e Viale Isonzo 222, dove sono ubicate le palazzine di edilizia popolare ormai note per essere diventate il fortino delle attività illecite dei ROM, tra cui lo spaccio delle sostanze stupefacenti e la ricettazione di refurtiva. Per far fronte ai reati contro il patrimonio nonché alle altre fenomenologie criminali dell’area sud capoluogo, maggiormente colpita nelle ultime settimane, decine di uomini della Benemerita sono stati riversati in strada.
Anche questa volta, positivi sono stati i risultati conseguiti:
nell’ambito dei controlli attuati dalla Stazione Carabinieri di Catanzaro Santa Maria, infatti, una persona di etnia ROM già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Catanzaro, D.S. cl. 95, a seguito delle reiterate violazioni delle prescrizioni di tale misura, tutte accertate e comunicate all’Autorità Giudiziaria, è stato arrestato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari opportunamente richiesta e emessa dall’AG.
Il giovane tuttavia, poco dopo la notifica del provvedimento, che gli vietava uscire di casa, ha pensato di farla franca, uscendo dalla propria abitazione ma venendo subito bloccato dai militari che lo hanno arrestato nuovamente, questa volta per l’ipotesi di reato di evasione.
L’attività di contrasto è proseguita con la denuncia di altre tre persone: due, rispettivamente originari di Girifalco ed Amaroni, i quali, sebbene sottoposti alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Catanzaro, sono stati rintracciati e controllati in viale Isonzo: è verosimile che i due, entrambi gravati da precedenti in materia di sostanze stupefacenti, stessero tentando di acquistare lo stupefacente in zona.
Il terzo, invece, un catanzarese cl. 89, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare da parte dei Carabinieri della Stazione di Gagliano, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio, poiché trovato in possesso di poco meno di 15 grammi di marijuana;
Infine, i posti di controllo da parte di più equipaggi, posizionati nelle vie di accesso/uscita dalla zone tristemente note quali piazze di spaccio o luoghi di deposito di refurtiva, hanno consentito di monitorare tutti i transiti sospetti, segnalando quali assuntori di stupefacenti, tre giovani trovati in possesso di hashish e marijuana, identificando più di 100 persone e procedendo alla contestazione di parecchie violazioni al codice della strada, alcune piuttosto gravi quali la guida senza patente poiché mai conseguita, la mancata copertura assicurativa e la mancata revisione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved