Giovane catanzarese trascorre dieci giorni in carcere per un errore giudiziario

Prelevato dalla propria abitazione alle prime luci dell’alba e posto in isolamento senza neanche conoscere i motivi che lo hanno portato all'arresto

Finisce l’incubo per un catanzarese ristretto nel penitenziario di Siano per circa dieci giorni senza conoscerne il motivo. La Corte di Appello di Torino, sollecitata dall’istanza presentata dall’avvocato Ottavio Porto e dall’abogado Francesco Trasimeni, ha chiarito la posizione di G.B.. Un caso che ha dell’incredibile quello che ha coinvolto il giovane del capoluogo. Prelevato dalla propria abitazione alle prime luci dell’alba, per scongiurare chissà quale pericolo di fuga di una persona che non aveva mai lasciato la città nemmeno per recarsi in vacanza al mare, posto in una cella senza nessuna spiegazione, in isolamento per la quarantena, escluso da contatti con il mondo per giorni. Il motivo lo avrebbero scoperto i suoi legali, di lì a poco: il Tribunale di Asti lo aveva condannato per una presunta truffa informatica a scontare la pena di un anno ed undici mesi.

Nessuna notizia di reato

Nessuna notizia di reato

Il malcapitato, però, del procedimento non aveva mai avuto alcuna notizia, considerato che le notifiche non si erano compiute regolarmente e che, lo stesso, era stato vittima (tempo addietro) del furto dei documenti di identità. Ciò non era stato sufficiente per fermare la macchina punitiva del Tribunale piemontese, così celere nell’emettere l’ordine di carcerazione, prontamente eseguito. Immediata, allora, la istanza per la rescissione del giudicato inoltrata con urgenza alla competente Corte di Appello di Torino, sensibile nel fissare la celebrazione della udienza in tempi celeri, nonostante l’emergenza Covid. I magistrati torinesi, resisi conto dell’incredibile errore al quale era stato sottoposto il ragazzo calabrese, accogliendo le tesi difensive di Porto e Trasimeni, rescindevano immediatamente il giudicato di Asti, revocando la sentenza e rimettendo immediatamente in libertà l’uomo. “La vicenda – affermano gli avvocati Porto e Trasimeni – è la cartina al tornasole di un periodo storico sempre più oscuro nel quale anche le garanzie più elementari appaiono chimere, miti fuori dalle logiche manettare e giustizialiste tanto in voga”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved