“Giovani AttorInCorso” al Piccolo Teatro Unical

Secondo esito dei laboratori di AttorInCorso. Dopo il debutto degli allievi di OpenStage, domenica 9 giugno al Piccolo Teatro Unical alle ore 20.30, vanno in scena i Giovani AttorInCorso con “Gli amanti del metrò”. Il laboratorio è stato condotto dall’attrice e regista Lucia Catalano, insieme a Matteo Lombardo, Matteo Spadafora e Francesco Rizzo, lo spettacolo è tratto liberamente dall’omonimo romanzo di Jean Tardieu. «Dirsi l’amore ai tempi del metrò è esercizio faticoso. Sparito il chiaro di luna, zittito il rumore delle onde, svanito il profumo dei fiori, la poesia del discorso amoroso si espone al rischio di una dolorosa quanto comica balbuzie – è scritto nelle note di regia – L’innamorato e l’innamorata, lui e lei, l’uomo e la donna cercano, in un affollatissimo metrò, gli sguardi, le mani, la voce, i gesti dell’altro. In mezzo c’è l’umanità dispersa e ingombrante, sempre alla rincorsa. Individui solitari, impegnati in una ricerca affannosa e senza esito, come impermeabili alla delicatezza del sentimento che ancora anima i due innamorati.

Gli amanti del metrò, pièce di Jean Tardieu rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1952, racconta con ironia l’assurdità del velocissimo mondo delle macchine. Un mondo dove la parola si svuota di significato, il gesto perde valore, il dialogo cede il passo al nonsense. Un mondo tragico e ridicolo insieme, dove i volti diventano facce senza espressione e le persone manichini attoniti, incapaci di partecipare di una passione altrui. Nonostante ciò, i due amanti continuano a correre, rincorrersi e cercarsi, perché, forse, quell’emozione profondissima che ci rende tutti umani può sopravvivere anche allo stress, al frastuono, agli arrivi, alle partenze, alle ripartenze, all’indifferenza». In scena Dalia Aly, Mirko Capogreco, Mario Castiglione, Fausto Cirillo, Paolo Ferrari, Giorgia Granata, Alessandra Siviglia, Marco Settino, Silvia Salituro, Matteo Tarsitano, Samuel Vita, e con Francesca Bax, Alessia Brogno e Giuliana Zungri.

Gli amanti del metrò, pièce di Jean Tardieu rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1952, racconta con ironia l’assurdità del velocissimo mondo delle macchine. Un mondo dove la parola si svuota di significato, il gesto perde valore, il dialogo cede il passo al nonsense. Un mondo tragico e ridicolo insieme, dove i volti diventano facce senza espressione e le persone manichini attoniti, incapaci di partecipare di una passione altrui. Nonostante ciò, i due amanti continuano a correre, rincorrersi e cercarsi, perché, forse, quell’emozione profondissima che ci rende tutti umani può sopravvivere anche allo stress, al frastuono, agli arrivi, alle partenze, alle ripartenze, all’indifferenza». In scena Dalia Aly, Mirko Capogreco, Mario Castiglione, Fausto Cirillo, Paolo Ferrari, Giorgia Granata, Alessandra Siviglia, Marco Settino, Silvia Salituro, Matteo Tarsitano, Samuel Vita, e con Francesca Bax, Alessia Brogno e Giuliana Zungri.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved