GC Calabria: “Basta col fallimento di Garanzia Giovani”

L’ennesima truffa ai danni dei giovani calabresi, speranzosi di poter trovare un lavoro e costruire un proprio futuro nella nostra terra, si arricchisce di un altro capitolo. Esordisce così una nota firmata dai giovani comunisti/e calabresi. Giovedì mattina a Cosenza decine di persone sono scese in strada per protestare e avere risposte dalla Regione per quanto riguarda la mancata erogazione dei pagamenti relativi a “Garanzia Giovani” e “Dote Lavoro”.

Ad essere coinvolte 12000 persone per quanto riguarda “Dote Lavoro” e 20000 aderenti a “Garanzia Giovani”, oltre a circa 800 adolescenti interessati a corsi di istruzione e formazione professionale.

Ad essere coinvolte 12000 persone per quanto riguarda “Dote Lavoro” e 20000 aderenti a “Garanzia Giovani”, oltre a circa 800 adolescenti interessati a corsi di istruzione e formazione professionale.

Migliaia di famiglie e di giovani calabresi in stato di povertà hanno partecipato, dunque, a questi bandi e stanno affrontando un periodo di ulteriori disagi causati da iter farraginosi che congestionano il sistema. Ma sarebbe sbagliato concentrarsi solo sul ritardo nei pagamenti. Premesso che gli organi preposti debbano al più presto sbloccare questa situazione che va a ledere la dignità di ragazze e ragazzi che svolgono un lavoro senza essere pagati puntualmente, non possiamo non ribadire quello che diciamo da anni.

Questi “progetti” di politiche attive e di inserimento nel mondo del lavoro, specialmente Garanzia Giovani, si sono rivelati un totale fallimento a carico delle giovani generazioni e di una terra sempre più senza programmi e senza futuro. In realtà nel corso degli anni sono stati usati fondi UE per permettere alle aziende di far ruotare tirocinanti ogni 6 mesi. Risultati? Completa mancanza di opportunità occupazionali una volta finiti i progetti.

E’ ora di chiedere un netto cambio di passo nelle politiche per il lavoro, in una regione in cui la disoccupazione giovanile è al 52,7%. Dobbiamo chiedere a gran voce alle istituzioni pubbliche calabresi e nazionali di attivarsi in merito ad investimenti pubblici che mancano e che potrebbero creare nuovi sbocchi per la Calabria, per il Sud e le giovani generazioni.

Noi siamo al fianco di tutti quei giovani – conclude la nota – che vedono la propria dignità, i propri sogni e progetti e con i quali vogliamo lottare per riprenderci il futuro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved