Giovani Imprenditori Catanzaro: nella Fase 2 pronti a reinventarsi

Giovani Imprenditori Catanzaro

La fase 2 dell’emergenza sanitaria in corso richiederà alle imprese lo sforzo di reinventarsi ed innovarsi per potersi adattare alle nuove forme di vendita che il digitale rende possibili.

“La tecnologia che ci sta aiutando tantissimo  ci aiuterà ancor di più domani, permettendo nuove forme di acquisto non solo utili ma necessarie per la sopravvivenza delle imprese. I giovani imprenditori da questo punto di vista sono avvantaggiati, non solo perché rientrano nella generazione dei “Nativi digitali”, quanto perché hanno propensioni imprenditoriali diverse da quelle cui siamo stati abituati fino ad ora. Il mondo giovanile ha maggiori capacità di adattamento rispetto a chi è abituato ad utilizzare i metodi classici di vendita e questa emergenza sanitaria senza precedenti sta dando loro la possibilità di capire dove posizionarsi in questo nuovo scenario.” Lo afferma il Presidente dei Giovani Imprenditori Catanzaro, Marco Napoli.

“La tecnologia che ci sta aiutando tantissimo  ci aiuterà ancor di più domani, permettendo nuove forme di acquisto non solo utili ma necessarie per la sopravvivenza delle imprese. I giovani imprenditori da questo punto di vista sono avvantaggiati, non solo perché rientrano nella generazione dei “Nativi digitali”, quanto perché hanno propensioni imprenditoriali diverse da quelle cui siamo stati abituati fino ad ora. Il mondo giovanile ha maggiori capacità di adattamento rispetto a chi è abituato ad utilizzare i metodi classici di vendita e questa emergenza sanitaria senza precedenti sta dando loro la possibilità di capire dove posizionarsi in questo nuovo scenario.” Lo afferma il Presidente dei Giovani Imprenditori Catanzaro, Marco Napoli.

“Il Covid-19 – continua Napoli – ha avuto un effetto estremamente positivo sulla digitalizzazione del paese e, soprattutto del nostro territorio, aprendo la strada a nuove modalità e forme di lavoro, nuove metodologie di vendita, forme di pubblicità innovative e, soprattutto, la possibilità anche alle piccole imprese di rendersi più facilmente raggiungibili e creare la loro “vetrina” digitale.  Ci sono tante soluzioni che estrometteranno quella parte di mercato che ancora reggeva con le regole tradizionali, ma i giovani titolari di quegli esercizi che oggi stanno maggiormente soffrendo, come pub, ristoranti, negozi di abbigliamento, dovranno necessariamente cogliere questo momento e reinventarsi.

Non si deve avere paura dei grandi colossi della vendita on-line, perché la differenza verrà fatta dall’unicità del prodotto e dalla conoscenza profonda della propria clientela, punti di forza su cui agire per potersi distinguere. I negozi di vicinato saranno ancora più vicini grazie alle tecnologie del digitale. Il futuro nella Fase 2 e quello che succederà ad essa non deve essere visto come un’incognita insormontabile, ma deve essere momento di apertura rispetto a un nuovo modo di fare impresa, un modo che oggi timidamente le nostre imprese stanno impestando a conoscere, e che domani sarà determinante per la loro sopravvivenza.”

Redazione Calabria 7                                             

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved