Giovedì prossimo Bersani a Catanzaro per avviare la…Ricostruzione

di Danilo Colacino – Pierluigi Bersani – il quasi premier, ma soprattutto il ministro delle liberalizzazioni e l’ex leader Democrat dal ‘volto umano’ – giovedì prossimo sarà a Catanzaro (atteso dalle 16 in poi nella sala del consiglio provinciale di Palazzo di Vetro).

Il filosofo di Bettola, noto anche per gli incisivi aforismi sciorinati a ripetizione, sarà dunque per l’ennesima volta nel capoluogo, a cui è legato e che negli ultimi sei anni ha ‘visitato’ ben tre volte. Ma adesso non verrà certo in veste di segretario del Pd – essendo nel frattempo stato uno degli animatori del partito Liberi e Uguali, al cui gruppo parlamentare è iscritto – o in previsione di un’imminente tornata elettorale. Il suo obiettivo, infatti, è la Ricostruzione (sostantivo scelto anche come evocativo slogan dell’iniziativa, promossa da Articolo 1 Calabria) di un’area riformista, che possa ridare una casa – per così dire – e un respiro nuovi a una sinistra in grossa ambascia alle latitudini meridionali.

Il filosofo di Bettola, noto anche per gli incisivi aforismi sciorinati a ripetizione, sarà dunque per l’ennesima volta nel capoluogo, a cui è legato e che negli ultimi sei anni ha ‘visitato’ ben tre volte. Ma adesso non verrà certo in veste di segretario del Pd – essendo nel frattempo stato uno degli animatori del partito Liberi e Uguali, al cui gruppo parlamentare è iscritto – o in previsione di un’imminente tornata elettorale. Il suo obiettivo, infatti, è la Ricostruzione (sostantivo scelto anche come evocativo slogan dell’iniziativa, promossa da Articolo 1 Calabria) di un’area riformista, che possa ridare una casa – per così dire – e un respiro nuovi a una sinistra in grossa ambascia alle latitudini meridionali.

Nell’appuntamento del 28 febbraio, di cui presto verrà reso noto l’intero programma, saranno anche previsti ulteriori spunti di riflessione da parte di associazioni e rappresentanti sindacali. “Un modo – fanno sapere da Art. 1 – per accendere i riflettori su un articolato e qualificato progetto di rilancio, superando gli steccati delle vecchie logiche proprie di apparati e gruppi dirigenti in uno stato di conflitto permanente tra di loro. Le parole d’ordine attuali dovranno invece essere incontro, ascolto e dialogo con la base’. Un concetto ripreso e rafforzato dal coordinatore regionale Pino Greco: “La manifestazione di fine mese segnerà l’avvio di un proficuo confronto in Calabria. E le stesse modalità organizzative riflettono la necessità di aprirsi in concreto all’esterno con la relazione introduttiva che sarà preceduta da tre contributi, recependo le varie comunicazioni esterne”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved