Girandola di emozioni al “Giovanni Paolo II”: Virtus Francavilla-Vibonese termina 2-2

Virtus Francavilla-vibonese

di Antonio Battaglia – Una gara ruvida, spigolosa, resa ancor più difficile da un terreno appesantito dalla pioggia. La Vibonese esce dal “San Giovanni Paolo II” con la convinzione di poter tenere testa a qualunque avversaria, ma altrettanto conscia di alcune sbavature da dover correggere il prima possibile. Termina 2-2 la sfida contro una Virtus Francavilla che ha fatto valere la proprio qualità ma dimostratasi allo stesso tempo incapace di concretizzare l’estenuante forcing degli ultimi dieci minuti di gioco. Un’altra prova di forza della compagine di Galfano, abile a resistere stoicamente e portare a casa un risultato preziosissimo per morale e classifica. Gli ipponici hanno una identità ben definita, tanto basta per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.

Formazioni e scelte tattiche

Formazioni e scelte tattiche

Bruno Trocini non rischia Federico Vazquez e manda in campo Ekuban al fianco di Leonardo Perez. Maglia da titolare in mezzo al campo per Castorani che vince il ballottaggio con Mastropietro mentre sulle corsie esterne vengono confermati Giannotti e Nunzella. Sponda Vibonese, Angelino Galfano opta per due cambi. In attacco partono dal primo minuto Plescia e Laaribi, con Berardi a completare il tridente offensivo. Tumbarello arretra, dunque, sulla linea mediana assieme a Vitiello e Pugliese.

Primo tempo

Ritmi elevati nei primi minuti di gioco, con le due squadre che si danno battaglia a metà campo senza, tuttavia, trovare grossi varchi in avanti. I padroni di casa si rendono protagonisti di un fraseggio costante e intenso, al cospetto di una Vibonese guardinga ma per nulla disposta ad arretrare il proprio baricentro. 

Al 10’, primo squillo della Virtus: Delvino innesca la profondità di Perez, che penetra in area di rigore e prova una conclusione da posizione defilata, obbligando Mengoni alla respinta in angolo. Al quarto d’ora altro brivido biancazzurro: lancio dalla trequarti di Franco all’indirizzo di Perez, che perde l’attimo giusto nell’aggancio commettendo poi fallo in attacco su Redolfi.

Reazione rossoblù al 19’, quando Laaribi sfrutta una dormita di Giannotti e innesca Plescia, che tutto solo viene recuperato poi da un difensore avversario. Entrambe le formazioni offrono un atteggiamento propositivo, ma sono i padroni di casa a mantenere stabilmente il pallino del gioco. Col passare dei minuti, il match diventa sempre più spezzettato e non regala particolari sussulti, se non primo dell’entusiasmante botta e risposta a mezzora inoltrata. Al 31’ Laaribi si rende protagonista di una conclusione che termina fuori a fil di palo, mentre sul ribaltamento di fronte è Ekuban a divorarsi clamorosamente il vantaggio con un colpo di testa a porta sguarnita.

L’undici di Galfano prende pian piano fiducia e si affaccia con più convinzione nella metà campo avversaria. Al minuto 36, cambia l’inerzia del match: Mahrous galoppa sulla fascia sinistra e mette in mezzo un pallone che, complice un pasticcio difensivo, finisce sui piedi di Berardi bravo a depositare in porta. Nei minuti finali i padroni di casa si riversano in avanti ma sbattono su una Vibonese ben disposta in campo e capace di scardinare qualsiasi pericolo.

Secondo tempo

Trocini opta per un cambio in attacco e inserisce Vazquez al posto di Ekuban reo di aver sprecato il gol del possibile vantaggio. I biancazzurri aggrediscono da subito gli avversari e al 7’ trovano il pari: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone sfila sul secondo palo per la testa di Castorani che dimenticato da Mattei riesce a mandare alle spalle dell’incolpevole Mengoni.

Al 60’ fiammata rossoblù: Statella riceve il pallone sulla destra, si accentra e prova una conclusione potente che obbliga Crispino al riflesso felino. Match nuovamente spezzettato e gestito da un Francavilla per nulla intenzionato a dilapidare il prezioso pareggio. Una clamorosa difensiva, però, condanna i pugliesi al 65′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il pallone transita pericolosamente sul secondo palo e carambola sui piedi di Plescia bravo a insaccare in rete. L’ingresso di Statella dà nuova linfa alle velleità della Vibonese, ma il risultato obbliga i padroni di casa a giocarsi il tutto per tutto.

Trocini nota una manovra farraginosa e prova a inserire forze fresche con l’ingresso di Vazquez che, tuttavia, non sortisce gli effetti desiderati. Risponde Galfano con il tridente nuovo di zecca formato da Statella, Parigi ed Ambro. La Virtus Francavilla continua a insistere e mette in seria difficoltà la retroguardia ipponica, quasi incapace di reagire. All’80’ Mengoni salva il risultato su un tiro ravvicinato di Vazquez. Passano tre minuti e arriva l’ennesimo colpo di scena del match: il direttore di gara ravvisa un intervento scomposto da parte di Mattei ai danni di Leonardo Perez e comanda il penalty, poi realizzato da Vazquez. 

La formazione ospite va in confusione e Galfano decide di mandare in campo Montagno e Falla rispettivamente al posto di Laaribi e Mattei. L’inerzia del match, tuttavia, non cambia: i pugliesi sfoderano un insistente forcing nella metà campo avversaria, che però si risolve in un nulla di fatto con la Vibonese brava a sventare qualsiasi pericolo e portare a casa un prezioso pareggio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved