Girifalco, Bambini cantano intorno alla fontana Pacino per la Go Blue

GIRIFALCO – La voce del cuore, cantano i piccoli alunni dell’Istituto Comprensivo di Girifalco. E la loro voce arriva dritta al cuore. Lo riscalda. Lo affranca dai dolori di un mondo che, troppo spesso, si dimentica dei più piccoli. Ignorando, molte volte, che i bambini non si toccano. Si amano, punto e basta.

E, ieri, a Girifalco in una gremita piazza Vittorio Emanuele II sui gradini della ristrutturata fontana Carlo Pacino, di amore ce ne era davvero tanto. Grazie ai protagonisti di Go Blue, l’iniziativa promossa dall’Unicef per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Girifalco, su input del presidente del Consiglio Comunale Elisabetta Ferraina presente insieme al sindaco Pietrantonio Cristofaro, insieme all’Istituto Comprensivo Girifalco -Cortale guidato dal dirigente scolastico Raoul Elia intervenuto nel corso dei lavori. 

E, ieri, a Girifalco in una gremita piazza Vittorio Emanuele II sui gradini della ristrutturata fontana Carlo Pacino, di amore ce ne era davvero tanto. Grazie ai protagonisti di Go Blue, l’iniziativa promossa dall’Unicef per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Girifalco, su input del presidente del Consiglio Comunale Elisabetta Ferraina presente insieme al sindaco Pietrantonio Cristofaro, insieme all’Istituto Comprensivo Girifalco -Cortale guidato dal dirigente scolastico Raoul Elia intervenuto nel corso dei lavori. 

Intorno alla fontana illuminata, per l’occasione di blu, c’erano tutti gli alunni dell’Istituto che, insieme ai loro insegnanti e ai genitori, hanno risposto con entusiasmo all’invito di Comune e Scuola. 

Per questo motivo il presidente del Consiglio Comunale, unitamente al primo cittadino, ha voluto ringraziare quanti hanno reso possibile questa splendida manifestazione: ovviamente la scuola, il dirigente scolastico, Raoul Elia, le insegnanti, la maestra Lorenza Pavone – referente alla legalità, il baby sindaco Alice Signorelli e il Consiglio dei ragazzi,  tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, i genitori, Tele Pepe’, la Fv di Filippo Vonella, la Polizia municipale e l’ Arma dei Carabinieri.

Il presidente del Consiglio Comunale Elisabetta Ferraina ha voluto sottolineare l’importanza della manifestazione: “Iniziative come queste ci invitano a soffermarci su tematiche importanti. Diciamo spesso che i bambini sono i cittadini del futuro ma per costruire una società migliore è necessario ascoltare le loro esigenze ed è attraverso il coinvolgimento delle istituzioni che si può operare quel cambiamento che vede i più piccoli attori partecipanti alla vita della comunità. I bambini che conoscono ed esercitano i loro diritti oggi, saranno sicuramente cittadini più consapevoli e adulti più felici”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved