Girifalco, Carmine Abate a “Letture d’Autunno”

Un nuovo libro per uno scrittore è come un nuovo frutto per una pianta. Lo scrittore è Carmine Abate. Il frutto è il fico. La pianta è l’Albero della fortuna. Ed è questo il titolo del romanzo presentato da Abate a Girifalco (Cz) in occasione del primo appuntamento della terza edizione delle Letture d’Autunno, la rassegna culturale promossa dall’amministrazione comunale su input dell’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito.

La kermesse, giunta alla sua terza edizione, è patrocinata dalla Regione Calabria ed è realizzata in collaborazione con la Fv Eventi, Innovaformez, Tele Pepè, Style Sas, la libreria Il Paese delle Meraviglie e l’Associazione Mozart.

La kermesse, giunta alla sua terza edizione, è patrocinata dalla Regione Calabria ed è realizzata in collaborazione con la Fv Eventi, Innovaformez, Tele Pepè, Style Sas, la libreria Il Paese delle Meraviglie e l’Associazione Mozart.

Lo scrittore Carmine Abate ha, nell’occasione, presentato i suoi due ultimi lavori: Le Rughe del Sorriso e l’Albero della Fortuna.

La presentazione dei libri è stata intervallata dalla voce di Gaia Salime. Uno splendido accompagnamento musicale per un crescendo di emozioni. Dall’albero che fa da ombra all’infanzia di Carmine alle rughe del sorriso di una giovane donna costretta a lasciare la Somalia per sfuggire a dolore e violenza.

A sottolineare il valore della rassegna ed il prezioso contributo di Abate è stato l’assessore Elisabetta Sestito: «La scelta di dare inizio alla terza edizione della rassegna con lo scrittore Carmine Abate non è stata causale. I suoi libri ci hanno, infatti, accompagnato in un viaggio di emozioni estremamente profonde. In particolare la storia di Sahra è davvero struggente: si tratta di una giovane donna colta e istruita costretta a lasciare i propri affetti e sopportare il dramma delle prigioni libiche ed un viaggio in mare il cui finale non è scontato. Particolarmente profondo è stato, inoltre, il messaggio lanciato dall’autore nella descrizione di un altro protagonista del romanzo, Maana. Una donna che, grazie all’istruzione, riesce a rendere indipendente un piccolo villaggio somalo che ha consentito ai giovani del luogo di poter sperare in un futuro migliore».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved