Girifalco diventa città, cerimonia con il prefetto e il sottosegretario Ferro

“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"

Il prefetto di Catanzaro Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno on. Wanda Ferro, delegata al Dipartimento degli affari interni e territoriali, ha consegnato questa mattina al sindaco Pietrantonio Cristofaro il Decreto di nomina con cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 23 marzo ha concesso al Comune di Girifalco il titolo onorifico di Città. Il conferimento del prestigioso titolo a Girifalco da parte del Capo dello Stato è giunto al termine di un percorso avviato nel giugno 2021 con l’approvazione di una delibera del Consiglio comunale, su proposta dell’assessore alla Cultura, che con una relazione ha documentato l’importanza assunta da Girifalco nel campo dei servizi, dell’istruzione, del commercio, dell’associazionismo e dello sport, nonché per la valenza della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni civili e religiose, ed, in particolare, per la storia di accoglienza, di accettazione e di comprensione dell’altro che da sempre contraddistingue la comunità girifalcese, che ha ospitato uno dei più importanti ospedali psichiatrici del meridione d’Italia: uno dei primi in Italia ad applicare la pratica dell’open-door, lasciando le porte aperte al diverso.Sulla delibera di presentazione dell’istanza il prefetto ha dato parere favorevole il 9 febbraio scorso, dopo avere raccolto gli elementi informativi sia presso il Ministero della Cultura rispetto alle caratteristiche di pregio artistico, storico e culturale, sia presso la Camera di Commercio di Catanzaro rispetto alle attività produttive e commerciali.  Il presidente della Repubblica ha quindi emesso il decreto di nomina su proposta del ministro dell’Interno. 

“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia”

“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia”

“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, per il suo patrimonio artistico e culturale, per il ruolo economico, agricolo, per i servizi che offre anche nel campo sanitario, oltre che per il valore dell’esperienza dell’ospedale psichiatrico in termini di accoglienza e di integrazione. Ringrazio il prefetto Ricci per l’impegno che ha consentito di ottenere questo risultato, e rivolgo ancora le mie congratulazioni a tutta l’Amministrazione comunale e all’intera comunità girifalcese cui sono molto legata”, ha detto il sottosegretario Wanda Ferro. Il sindaco Cristofaro, accompagnato dai consiglieri comunali, ha ringraziato quanti hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo: “L’amministrazione comunale festeggia, oggi, questo risultato con grande entusiasmo. Siamo grati a chi ci ha aiutato, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro che, sin da subito, ha sposato la nostra sfida; il prefetto Enrico Ricci e gli uffici della Prefettura, l’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito che ha avviato e seguito l’iter, l’intera amministrazione comunale e gli uffici comunali per il prezioso supporto. Il prestigioso riconoscimento ottenuto sarà festeggiato in un’apposita cerimonia in Municipio, alla presenza di tutte le autorità e della cittadinanza, appena saranno i completati i lavori di ristrutturazione dell’aula consiliare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved