Girifalco, l’IC celebra i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’Infanzia

Una data importante da segnare sul calendario. Il prossimo 20 novembre la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 30 anni. E, anche Girifalco, vuole celebrare questa data. Lo fanno, insieme, Comune e Istituto Comprensivo Girifalco – Cortale, in una manifestazione che si terrà mercoledì alle 16.30.

Il Comune, su input del presidente del Consiglio Elisabetta Ferraina, insieme all’IC guidato dal dirigente scolastico Raoul Elia con la referente alla Legalità, Lorenza Pavone, illuminerà di blu la fontana Carlo Pacino così come avverrà per altri monumenti in Italia in base a quanto previsto dall’iniziativa promossa dell’Unicef, “Go Blue” – un mondo dipinto di blu per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il Comune, su input del presidente del Consiglio Elisabetta Ferraina, insieme all’IC guidato dal dirigente scolastico Raoul Elia con la referente alla Legalità, Lorenza Pavone, illuminerà di blu la fontana Carlo Pacino così come avverrà per altri monumenti in Italia in base a quanto previsto dall’iniziativa promossa dell’Unicef, “Go Blue” – un mondo dipinto di blu per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Protagonisti della cerimonia saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Girifalco (Cz) che, attraverso il Consiglio dei Ragazzi e il loro baby sindaco, approfondiranno i temi della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Convention on the Rights of the Child venne adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Riconosce, per la prima volta espressamente, che anche i bambini, le bambine e gli adolescenti sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, che devono essere promossi e tutelati da parte di tutti. L’Italia ha ratificato la Convenzione con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved