Giro di lucciole nel Catanzarese, chiuse le indagini per 4 indagati

anno giudiziario degli avvocati

Inserzioni di numeri di telefono nei siti hard, incontri a luci rosse e scambi di coppia in locali priveè. I sostituti procuratori della repubblica di Catanzaro Graziella Viscomi e Debora Rizza hanno chiuso le indagini nei confronti di quattro persone coinvolti nell’inchiesta Lucciole e Lanterne. Si tratta di Francesco Bagnato, ex assistente capo della Questura di Catanzaro, : Giuseppe Borelli, titolare di un agriturismo in Borda di Sersale, all’interno del quale veniva esercitata la prostituzione, Bruno Dolce, con il compito di procacciare clienti dietro compenso economico anche con annunci sul web e Antonio Fratto, titolare di un laboratorio odontotecnico a Settingiano. Secondo le ipotesi di accusa ex poliziotto avrebbe accompagnatoin prima persona i clienti dalle lucciole, pretendendo una percentuale sulla prestazione eseguita. Sarebbe stato lui a contribuire al sostentamento delle ragazze, adoperandosi per reperire alloggi idonei alle giovani prostitute per lo svolgimento della loro attività di meretricio. Per la Procura, Bagnato e Fratto avrebbero organizzato, “congiuntamente e disgiuntamente, in modo professionale e parallelo rispetto alle proprie attività lavorative, lo sfruttamento della prostituzione di donne bisognose di guadagni”. Gli indagati, assistiti dai legali Antonio Ludovico, Antonio Lomonaco, Pietro Funaro e Domenico Cortese avranno 20 giorni per chiedere di essere sentiti o depositare memorie difensive prima che i contitolari del fascicolo procedano con una richiesta di rinvio a giudizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved