Giro di lucciole nel Catanzarese, tre a giudizio. C’è anche un ex poliziotto (NOMI)

Un imputato ha patteggiato. Il processo per gli altri tre inzierà il prossimo 12 aprile davanti ai giudici del Tribunale collegiale di Catanzaro

di Gabriella Passariello-  Tre a giudizio e un patteggiamento. Il gup del Tribunale di Catanzaro Claudio Paris, accogliendo la richiesta del pubblico ministero Graziella Viscomi ha mandato a processo tre dei quattro imputati, coinvolti nell’inchiesta “Lucciole e Lanterne”, scattata a marzo dello scorso anno in esecuzione di due misure cautelari agli arresti domiciliari e di una all’obbligo di dimora. Si tratta di Francesco Bagnato, ex assistente capo della Questura di Catanzaro, Giuseppe Borelli, titolare di un agriturismo in Borda di Sersale, all’interno del quale veniva esercitata la prostituzione e Bruno Dolce, con il compito di procacciare clienti dietro compenso economico anche con annunci sul web, mentre  Antonio Fratto, (difeso dall’avvocato Domenico Cortese), titolare di un laboratorio odontotecnico a Settingiano, ha patteggiato la pena ad un anno e 4 mesi. Il processo per i tre imputati inizierà davanti ai giudici del Tribunale collegiale di Catanzaro il prossimo 12 aprile e nel corso del dibattimento gli avvocati difensori Arturo Bova, Antonio Ludovico e Antonio Lomonaco proveranno a smontare le ipotesi di accusa.

Favoreggiamento e sfruttamento alla prostituzione

Favoreggiamento e sfruttamento alla prostituzione

Secondo le ipotesi di accusa Francesco Bagnato, assistente capo della Questura di Catanzaro, è coinvolto in prima persona nell’organizzazione dedita al favoreggiamento e allo sfruttamento di prostituzione di donne di diversa nazionalità nel Catanzarese. Accompagna in prima persona i clienti dalle lucciole, pretendendo una percentuale sulla prestazione eseguita. E’ lui a contribuire al sostentamento delle ragazze, si adopera per reperire alloggi idonei alle giovani prostitute per lo svolgimento della loro attività di meretricio.

Il professionista insospettabile

C’è anche l’insospettabile professionista Antonio Fratto, con il ruolo, sempre secondo le ipotesi accusatorie, di favorire la prostituzione per finalità di lucro, titolare di un laboratorio odontotecnico a Settingiano, utilizzato per il meretricio. Dalle intercettazioni risulta che Francesco Bagnato, noto all’ambiente degli “scambisti” con il nome di Antonio, viene contattato dai clienti dopo aver pubblicato su siti d’incontri (Bakeka) il suo numero di telefono. Si dimostra disponibile a prestazioni allargate tra lui, il cliente e la prostituta, nonostante il cliente quasi sempre preferisce avere rapporti singoli con la lucciola, a cui chiede la percentuale. Bagnato indica un prezzo, di 50, 70, 100 euro a seconda del tipo di prestazioni richieste e il luogo dove poter incontrare la prostituta. Da altre conversazioni si evince come utilizzi appartamenti a Soverato, Gizzeria e Catanzaro, le cui chiavi sono a disposizione delle lucciole, che una volta terminato il loro “lavoro” vanno via e lasciano nell’appartamento il denaro destinato al poliziotto. “Non può non rilevarsi – scrive il gip nel provvedimento – come Francesco Bagnato, poliziotto in servizio alla Questura di Catanzaro e il dentista Antonio Fratto, abbiano organizzato, congiuntamente e disgiuntamente, in modo professionale e parallelo rispetto alle proprie attività lavorative, lo sfruttamento della prostituzione di donne bisognose di guadagni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved