Giro d’Italia 2020, strade chiuse e divieti in Calabria: ecco la mappa

giro d'Italia catanzaro

Domani, mercoledì 7 ottobre, le strade calabresi faranno da sfondo alla quinta tappa del 103° Giro d’Italia. In occasione del transito dei partecipanti alla gara ciclistica, sono stati disposti divieti temporanei della circolazione viaria e altri provvedimenti per venire incontro alle necessità dell’organizzazione.

Vibo Valentia

Vibo Valentia

La carovana, con partenza da Mileto alle ore 10.30, interesserà la provincia di Vibo Valentia dalla Città di Mileto fino al Bivio Angitola/Pizzo percorrendo l’intero tratto della Strada Statale 18, con transito nell’abitato di Vibo Centro previsto intorno alle ore 10.40.

Le strade interessate dal transito della carovana sono: la statale 18 dalla località Aeroporto fino a Vibo Valentia, viale Affaccio, via Dante Alighieri, via Popilia, viale Kennedy, viale Matteotti, via Filanda, via Bucciarelli,  statale 18 verso Pizzo. Sulle medesime strade sarà vietata la sosta dalle ore 8.00 mentre il transito sarà sospeso dalle ore 9,45 ca.

Nella circostanza tutte le intersezioni con il percorso interessato saranno presidiati dal personale della Forza Pubblica che si occuperà della sospensione della circolazione sin dalle ore 8.00 che sarà ripristinata dopo il passaggio della carovana.

Al fine di agevolare il passaggio della carovana ciclistica in condizioni di sicurezza, evitando comunque di incorrere nelle sanzioni previste la cittadinanza è invitata a prendere atto della presente informativa attenendosi a quanto disposto e ad evitare l’utilizzo dei veicoli lungo il percorso nell’orario compreso tra le ore 8.00 e le ore 11.00.

Fra le ore 12:15 e le 13:15, il Giro d’Italia transiterà da Catanzaro. I ciclisti percorreranno il capoluogo calabrese da sud a nord, per 14 chilometri, entrando in città dal quartiere Lido (da Roccelletta di Borgia) e seguendo il percorso: quadrivio Nalini, via Nazionale, viale Magna Graecia, rotatoria Santa Maria, viale Cassiodorio, viale degli Angioini, viale Brutium, viale dei Bizantini, viale dei Normanni, via Nuova e via De Seta (zona Bellavista), corso Mazzini in direzione nord fino al Cavatore, piazza Matteotti (lato istituto Industriale), via Turco, ponte Morandi, viale De Filippis, Sansinato fino all’uscita della ss 280 di Martelletto.

Il sindaco Abramo ha disposto, per evitare disagi alla circolazione, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. Il comando di Polizia locale raccomanda di evitare spostamenti con mezzi propri. Si ricorda il divieto assoluto di assembramenti e l’obbligo di rispettare prescrizioni come l’utilizzo delle mascherine. Saranno in vigore le seguenti disposizioni:

1) Dalle ore 6 alle ore 13 istituzione del DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata, ambo i lati, nelle seguenti vie:

Via Nazionale – Viale Magna Grecia – Viale Cassiodoro – Via Degli Angioini – Viale Brutium – Viale Dei Bizantini – Viale Dei Normanni – Via Nuova – Via F. De Seta – Corso Mazzini comprese le piazze: Piazza Roma, Piazza Le Pera, Piazza Cavour, Piazza Grimaldi, Piazza Prefettura-Basilica Immacolata, Piazza G. Garibaldi, Piazza Matteotti lato ITIS ed Ex Stac – Via A. Turco – Ponte Bisantis – Via De Filippis.

2) Dalle ore 8:30 istituzione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE nelle seguenti vie:

Corso Mazzini – Via F. De Seta – Via Nuova.

3) Dalle ore 9:45 alle ore 13 istituzione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE nelle seguenti vie:

Via Nazionale – Viale Magna Grecia – Viale Cassiodoro – Via Degli Angioini – Viale Brutium – Viale Dei Bizantini – Viale Dei Normanni – Via A. Turco – Ponte Bisantis – Via De Filippis – Galleria Sansinato.

PERCORSI ALTERNATIVI E DEVIAZIONE FLUSSI DI TRAFFICO.

 Circolazione in centro città dalla ROTATORIA GUALTIERI:

  • a) Ci si può dirigere verso nord città soltanto salendo dall’Ospedale Militare, poiché la Galleria San Giovanni e il Ponte Morandi sono interdetti al transito, proseguire poi per Via Pascali (Distretto Militare) e raggiungere le zone San Leonardo – Stadio – Ospedale – Pontepiccolo – Pontegrande.
  • b) Ci si può dirigere verso il centro percorrendo Via Milelli – Via Italia – Politeama
  •  Dal Politeama NON si può accedere su corso Mazzini, ma soltanto percorrere Via Sensales – Via Raffaelli – Via Poerio – Piazza Matteotti (BNL) – Via Kennedy – Piazza Stocco per poi salire a nord.

     Il flusso di circolazione in transito su VIA INDIPENDENZA sarà deviato su Via Paparo – Rotatoria Gualtieri.

     Il flusso di circolazione proveniente da GAGLIANO – MATERDOMINI sarà deviato esclusivamente sulla Tangenziale ovest in direzione NORD, non si può accedere né su Viale De Filippis, né sul Ponte Bisantis e neanche su Via Corrado Alvaro verso la Città.

     DALLA CITTÀ A LIDO:

    Si può percorrere la Tangenziale Ovest in direzione nord, oppure San Leonardo – Stadio – Ospedale Pugliese – Pontepiccolo e procedere:

    Pontegrande – Janò – Via Dei Tulipani (Siano) – Via Fiume Busento (S. Ianni) – Motorizzazione – Viale Emilia (Barone) – Viale Crotone – Lido.

    DA LIDO PER LA CITTÀ:

  • a) Viale Crotone – Viale Emilia (Barone) – Via Fiume Busento (S. Ianni) – Via Dei Tulipani (Siano) – Rotatoria Gualtieri.
  • b) Germaneto – Galleria Sansinato – Via De Filippis – sottopasso – Rotatoria Via G. Da Fiore – Tangenziale Ovest – San Leonardo.
  • DALLA CITTÀ PER    S. MARIA – CORVO – PISTOIA:

    Rotatoria Gualtieri – Via Dei Tulipani (Siano) – Via Fiume Busento (S. Ianni) – Motorizzazione – Viale Emilia (a salire) – Rotatoria – Via S. Maria.

     DA S. MARIA – CORVO – PISTOIA     PER LA CITTÀ:

    Via Conti Falluc – Via L. della Valle – Via De Filippis – sottopasso – Rotatoria Via G. Da Fiore – Tangenziale Ovest – San Leonardo – Stadio – Ospedale.

     DA LIDO A   S. MARIA – CORVO – PISTOIA:

    Viale Crotone – Via Emilia (Barone)Rotatoria – Via S. Maria.

     DA S. MARIA – CORVO – PISTOIA   PER LIDO:

    Compatibilmente con le esigenze della gara il flusso di circolazione sarà deviato sulla Rotatoria per Via Emilia (Barone)Viale Crotone – Lido.

     Il transito su Viale Isonzo verrà interrotto all’altezza del Centro Commerciale Le Fornaci, non si potrà accedere su Viale Magna Grecia, né in direzione nord, né in direzione sud.

    Il traffico di Via Teano e Via Salemi, poiché su Via Magna Grecia non si può transitare né per il Nord né per il Sud, sarà indirizzato esclusivamente su Via Izzi De Falenta, per accedere su Viale Crotone – Lido.

    PER LA CITTA’: Via Emilia – Via Fiume Busento (S. Ianni) – Via Dei Tulipani (Siano) – Rotatoria Gualtieri.

    DA SALA PER LA CITTÀ:

    Via Della Stazione – Via L. Della Valle – Via De Filippis – sottopasso – Rotatoria Via G. Da Fiore – Tangenziale Ovest – San Leonardo – Stadio – Ospedale

     DA SALA A LIDO:

  • a) Via Degli Svevi (Campagnella) – Via Dei Tulipani – Via Fiume Busento (S. Ianni) – Motorizzazione – Viale Emilia (Barone) – Viale Crotone – Lido
  • b) Via Della Stazione – Via L. Della Valle – Via Conti Falluc – Via Santa Maria – Rotatoria – Viale Emilia (Barone) – Viale Crotone – Lido
  •  Compatibilmente con le esigenze della gara si potrà percorrere Viale Brutium per Via Degli Svevi, i flussi da nord a sud potrebbero essere interdetti a monte e/o deviati su Via Della Stazione – Via L. Della Valle.

    INGRESSO DA SS280 PER LA CITTÀ:

    Galleria Sansinato – Via De Filippis – sottopasso – Rotatoria Via G. Da Fiore – Tangenziale Ovest – San Leonardo – Stadio – Ospedale

    USCITA IN DIREZIONE SS280 DIREZIONE LAMEZIA

  • a) Da Centro e Nord dirigersi su Via Dei Tulipani (Siano) – Via Fiume Busento (S. Ianni) – imboccare SS106VAR all’altezza della Motorizzazione
  • b) Da Sud dirigersi sull’asse Germaneto SS106VAR.
  •  Il traffico per Roccelleta di Borgia sarà interrotto al Ponte Nalini poiché arriverà il giro da quella direzione, si potrà andare in direzione Soverato da Germaneto SS106 VAR.

    Il transito dei ciclisti sul territorio comunale di Cosenza è previsto tra le ore 14,48 e le ore 16,26 e riguarderà alcune strade cittadine per le quali è stato previsto il divieto di sosta e di transito. Di seguito, le strade interessate:

    Strada provinciale 241
    Corso Dei Bruzi (Bivio Donnici)
    Via D.Morelli
    Ponte P.Mancini
    Viale Della Repubblica
    Via Felice Migliori
    Piazza Faustino La Verde
    Via Vittorio Veneto
    Corso Umberto
    Piazza XX Settembre
    Via Sertorio Quattromani
    Ponte Mario Martire
    Lungo Crati
    Ponte San Lorenzo
    Via Bendicenti

    In considerazione del fatto che due ore e mezza prima della gara è in programma anche il passaggio in città della tappa (Scigliano-Camigliatello) del Giro E, l’evento cicloturistico inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana durante il Giro d’Italia, sulle stesse strade e nelle stesse date del Giro e che ha come scopo quello di far vivere a tutti gli amanti della bicicletta, ciclisti amatori o ex professionisti, l’esperienza di percorrere le strade del Giro d’Italia nelle stesse giornate della corsa rosa, ma in sella esclusivamente a biciclette da strada a pedalata assistita (E-Road Bike), la Polizia Municipale ha ritenuto indispensabile adottare specifici provvedimenti per disciplinare la sosta e il traffico su tutta l’area interessata.

    Divieti di sosta

    Pertanto, su disposizioni della Municipale verrà istituito: il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 14,00 di martedì 6 ottobre, alle ore 17,00 di mercoledì 7 ottobre, sulle seguenti strade:

    CORSO DEI BRUZI (Bivio Donnici)
    VIA D. MORELLI
    PONTE P. MANCINI
    VIALE DELLA REPUBBLICA: dal ponte P. Mancini a Via F. Migliori, ambo i lati
    VIA F. MIGLIORI
    PIAZZA LA VERDE
    VIA V. VENETO, da Piazza La Verde a Corso Umberto
    CORSO UMBERTO
    PIAZZA XX SETTEMBRE
    VIA SERTORIO QUATTROMANI
    PONTE M.MARTIRE
    PIAZZA DEI VALDESI
    LUNGO CRATI DE SETA
    LUNGO CRATI MICELI
    PIAZZA V. FEDERICI
    PONTE SAN LORENZO
    VIA D. BENDICENTI

    Divieti di transito

    E’ inoltre istituito il divieto di transito, dalle ore 12,30 alle ore 17,00 di mercoledì 7 ottobre e comunque fino a cessate esigenze, sulle seguenti strade:
    CORSO DEI BRUZI (Bivio Donnici)
    VIA D. MORELLI
    PONTE P. MANCINI
    VIALE DELLA REPUBBLICA, dal ponte P. Mancini a Via F. Migliori, ambo i lati
    VIA F. MIGLIORI
    PIAZZA LA VERDE
    VIA V. VENETO, da Piazza La Verde a Corso Umberto
    CORSO UMBERTO
    PIAZZA XX SETTEMBRE
    VIA SERTORIO QUATTROMANI
    PONTE M.MARTIRE
    PIAZZA DEI VALDESI
    LUNGO CRATI DE SETA
    LUNGO CRATI MICELI
    PIAZZA V. FEDERICI
    PONTE SAN LORENZO
    VIA D. BENDICENTI

    Giro d’Italia 2020, il percorso da Mileto a Camigliatello Silano: planimetria e orari

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
    L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
    Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
    Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
    L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
    In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
    In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
    L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
    "Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
    La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved